![]() |
microbollcine
salve a tutti volevo chiedere una info:
nella mia vasca l'uscita della pompa, pompa da 670 lt regolata al massimo in vasca da 170 lt netti, si trova mezza sopra il livello dell'acqua e mezza fuori del livello acqua. Noto che questo discorso fa nascere tantissime microbollicine di ossigeno. Secondo voi se alzo il livello dell'acqua, che posso farlo tranquillamente, e faccio stare sotto il livello tutta l'uscita si evita questo discorso? Come l'avete l'uscita voi, tutta immersa o fuori livello acqua? grazie per le risposte. |
Se metti l'uscita sotto il livello dell'acqua (5-10mm), eliminerai le bollicine e disperderai meno co2 a vantaggio delle piante.
|
Quote:
Il biocondizionatore mi conviene metterlo ora o domani? |
Quote:
Ciao Bakalar, dopo quanto si vede il risultato? ciao |
Il risultato di cosa?
|
Quote:
|
morosettino già da subito...dopo dieci minuti non ne dovresti vedere già più a meno che la pompa non peschi aria ;-)
|
Se non ho capito male le bollicine sono l'effetto del fatto che il tubo è metà dentro e metà fuori... se sommergi il tubo in uscita le bollicine spariranno subito! se continuano allora il problema è un'altro... hai un sistema venturi?
|
Quote:
|
La pompa è completamente sommersa vero? che modello è? c'è un tubicino con un rubinetto regolabile?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl