![]() |
Consigli su test...
Buona sera a tutti...
oramai è una settimana che la mia vasca và per la maturazione... come gia spiegato in altri post. Ora il mio dilemma, prima di arrivare ad inserire la fauna, è rivolto al prossimo passo cioè i test. Fino ad ora non ne ho fatto, mi è stato consigliato di aspettare almeno 3/4 settimane. Nel frattempo però ho letto e riletto varie discussioni in merito e mi si sono confuse le idee più di quello che non erano. Intanto vi chiedo: 1. quali sono i primi test da fare? 2. quale marca mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo? Grazie come sempre PS |
PH - NO3 - NO2 - KH- GH- PO4- Nh3-Nh4- Cloro
questi sono i principali testi che devi fare , io utilizzo una valigetta della sera ( ottimo prodotto ) , ma puoi usare anche dei test tipo strisce .. esistono tipo 6 in 1 con una sola striscia fai 6 test ( i più importanti ) io mio sono trovato bene con quella della tetra 6 in 1 : fa NO3 NO2 GH KH PH cloro |
Sicuramente i più precisi sono quelli a reagente
Quando avevo il dolce usavi anh'io la valigia della sera Emanuele |
quoto Manuelao ..:-)), infatti io sono passato a quella , prima usavo le strisce .. ma per iniziare sono comode per capire come è l'acqua
|
cosa si intende per quelli a "reagente" ???
|
Quelli in cui devi prelevare l'acqua e aggiungerci dei reagenti ;-)
Emanuele |
Se devi spendere dei soldi per i test, è meglio se li spendi bene: prendi in considerazione solo quelli a reagente (quelli con le boccettine e le provette), con una 40ina di euro ti prendi un kit quasi completo. I test a striscette non sono affidabili
|
ok,
penso che se parto con quelli a strisce (visto il costo piu accessibile), per incominciare a conoscere il mondo di questa chimica non faccio uno sbaglio. Poi sicuramente farò il salto di qualità. Non vorrei ritrovarmi a buttare soldi facendo test a cavolo causa insperienza. |
Secondo me se vuoi iniziare con dei buoni test senza spendere molto puoi prendere questi dell'aquili.
Comprendono i 5 test principali che sono ph, kh, gh, no2 e no3. Quelli che devi tenere sotto controllo all'inizio sono gli no2 e gli no3, in genere i primi hanno un picco tra la seconda e la terza settimana fino a scendere a zero e questo indica l'avvenuta maturazione del filtro. Comunque può avvenire anche prima dela terza settimana o dopo, l'unico modo per esserne certi è misurarli. |
si per iniziare potresti usare le striscette, ma quelli a reagente sono indubbiamente più precisi.. in ogni caso quando li prenderai prendi solo quelli fondamentali all'inizio, come dice Brillo limitati a ph, kh, gh, no2 e no3.. lascia perdere per ora ferro, PO4 e cloro..in caso ci penserai più avanti perchè non sono fondamentali :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl