|  | 
| 
 Istallazione filtro esterno eheim Ciao a tutti! Mi è appena arrivato il filtro esterno della eheim professional 3 se non sbaglio. Sto seguendo le indicazioni del libretto ma nell'istallare i tubi in vasca ho qualche problemino in quanto il mio acquario è un trigon e quindi è triangolare e non so se ho messo i tubi di aspirazione e uscita nel modo corretto. Vi posto delle foto di come vorrei metterli così mi potete consigliare prima che colleghi il tutto. Aspirazione: http://s13.postimage.org/k5mbfz337/IMG_0005.jpg http://s13.postimage.org/thcyqo50j/IMG_0006.jpg uscita (quella che mi da più dubbi in quanto i buchi sono molto alti e non vorrei creare l'effetto cascata con il conseguente rumore dell'acqua. E poi un paio di buchi sono molto vicini al termoriscaldatore.. http://s7.postimage.org/4jjelmpmf/IMG_0003.jpg http://s12.postimage.org/x1zxfw5jd/IMG_0004.jpg | 
| 
 Che l' uscita dell' acqua sia vicino al riscaldatore è meglio, per il fatto che il flusso dell' acqua sia troppo sulla superficie puo essere un problema se usi la CO2...... farà un po piu di corrente in superficie e un po di fruscio, ma non è un problema | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Ho montato il tutto! adesso il filtro lo sto tenendo a mezzo servizio perchè la corrente che mi genera a piena potenza è veramente troppa! praticamente crea un tornado di bolle e corrente che mi spazza via tutto!! Potrebbe essere un problema? | 
| 
 Probabilmente è un po' sovradimensionato...che modello di eheim è e quali sono le misure della vasca? Sembra montato corretto ma la spray bar di uscita andrebbe collocata sotto la superficie dell'acqua, magari direzionata a 45° verso l'alto per smuovere un pochino un po' ma senza creare bolle o rumori | 
| 
 No, la spray bar la puoi tenere anche sulla superficie dell' acqua , dipende se usi o meno la  CO2 ........ in superficie ci sarà piu ossigenazione ed un piccolo innalzamento del ph dovuto alla cessione di CO2............ se l' acquario è ben piantumato potrebbe essere un danno | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 Purtroppo non so come mettere il condotto d'uscita all'interno dell'acqua,come potete vedere dalle foto il cassettino del filtro interno m'impedisce mi metterlo in basso...come posso risolvere? Ho la co2 e per ora l'acquario non è piantumato ma vorrei metterci diverse piante semplici e a crescita rapida come : lmnophila criptocoryne hydrocotyle leucephala egeria anubias... | 
| 
 Mi è venuta in mente una cosa:  Potrei eliminare la spry bar otturando i buchi e aprendo solo quello grande davanti? Oppure come potrei abbassare la barra? tagliare il filtro? Allungare l'attacco della barra con più tubo così da metterci un'altra discesa? Sto veramente impazzendo... | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl