![]() |
Progetto cubo + sump
Ciao a tutti, dopo un' esperienza molto positiva della durata di due anni con i discus, ho deciso di intraprendere la strada del marino!
Leggendo i vari articoli di AP e seguendo numerose discussioni qua sul forum ho deciso di partire con un cubo da 64 litri lordi con sump annessa, ovvero sara un prolungamento dell'acquario, ovviamente tutto autocostruito. Ho fatto questa scelta perchè oltre ai coralli molli volevo inserire anche due pesciolini per cui la sump e d'obbligo. L'acquario andrà appoggiato sul mobile della TV per cui molto basso ma profondo da qui la scelta di mettere la sump dietro e non sotto. Nella sump voglio ricavare un vano per il rabbocco dell'acqua, poi inserirò un nano skimmer, pompa per rimandare l'acqua in acquario, termoriscaldatore e se servirà carbone e resine varie. In acquario 10kg di rocce ed una pompa di movimento da 1600 litri/ora. Come illuminazione sinceramente non ho preso una decisione, sarei piu orientato verso i LED anche fai da te me se trovo una lampada gia costruita ad un prezzo ragionevole nn sarebbe male! Vi allego due foto del progetto, cosi si capisce meglio.... Cosa ne pensate? Paolo http://s13.postimage.org/44jnwffdv/20120416_165331.jpg http://s18.postimage.org/k3ar5gil1/20120416_165501.jpg |
La sump meglio averla per carità, ma non è "d'obbligo" per la presenza di pinnuti....
Una pompa secondo me è poco, meglio metterne due ai lati da poter far andare alternate... Come illuminazione, dipende che coralli vuoi allevare.... Le misure sono, secondo me, le migliori per un nanocubo.... |
Ho deciso di metterci anche la sump oltre che per i pesci anche per motivi estetici, nn mi piace vedere cose appese all'acquario o troppa roba in vasca, per cui per nascondere al meglio il tutto mi è sembrata la soluzione migliore, per quanto riguarda le pompe ne inseriro direttamente due allora. Quali sono le piu silenziose?
|
Io ho la tunze 6015 ed è una Figata pazzesca, sia come flusso che come silenziosità...
|
ottimo grazie, vedro se trovo qualche cosa nei mercatini, mentre per il foro di scolo in sump e di risalita, che diametri mi consigliate?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl