![]() |
condotto ovopositore estroflesso
sono passato da poco dai ramirezi ai pelvicachromis pulcher e mi sono accorto ke, come la femmina di ramirezi prima della deposizione, anche questa ha il condotto ovopositore estroflesso. è per lo stesso motivo? potrebbe esserci un imminente deposizione???
|
si dovrebbe mancare poco alla deposizione
|
ottimo!!!!! speriamo in bene:-))
|
stanno cominciando a deroporre in questo momento!!!!! fanno dentro fuori dalla tana alternandosi e i colori man mano che paasa il tempo si stanno intensificando!!! quanto passa per la loro schiusa? e da quando schiudono a quando escono gli avanotti????
|
niente..... uova nn sono state fecondate e la femmina se le è mangiate
|
piu o meno tra quando potranno rifare le uova?????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl