![]() |
pesci in un cubo di 140l
Salve a tutti. ho un'acquario da 140l con misure 52x54x55 e mi piacerebbe sapere quali pesci posso pensare di inserire una volta terminato il processo di maturazione. di sicuro metterò una coppia di occellaris. mi piacerebbe molto poter inserire un baciatore che non cresca troppo. grazie in anticipo:-):-):-)
|
leggendo un po' di notizie in giro per i vari siti ho pensato che mi piacerebbe aggiungere uno o due Synchiropus splendidus e mi piace molto anche il Nemateleotris decora ma visto che salta e la mia vasca è aperta ho paura che possa saltare fuori e morire visto che ho già letto molte discussioni dove veniva menzionato questo problema. secondo voi il Synchiropus splendidus può andare bene per il mio acquario? grazie
|
il Synchiropus splendidus va inserito in una vasca avviata da almeno 1 anno in quanto trae il sostentamento esclusivamente da ciò che trova nelle rocce vive....raramente si adatta al surgelato o al liofilizzato...in una vasca non matura da tanto tempo, troverebbe pochissimo per mangiare e deperirebbe in pochissimo tempo....per questo motivo te lo sconsiglio vivamente (almeno per ora che stai all'inizio)...
puoi mettere una paccagnella o un paio di chromis viridis (se ti piacciono) |
grazie del consilgio, penso che inserirò il sinchiropus splendidus per novembre dell'anno prossimo ( così mi hanno consigliato??) e sono anche indeciso se al suo posto mettere dei pesci ago. poi mi hanno consigliato anche lo zebrasoma flavescens ma guardando le dimensioni ho pensato che allora tanto vale mettere lo ctenochetus strigosus. quando ho messo le rocce inoltre ho dovuto togliere un' aiptasia e il mio negoziante mi ha suggerito di aggiungere uno chelmon rostratus. pensavo anche a qualche gobide particolare. chi ha un'idea??? grazie a tutti
|
Cambia negoziante! Un chelmon....
|
credo proprio che 140l siano pochi...oltretutto è anche un rompiballe incredibile....
|
Scusa se insisto, ma in che negozio ti hanno consigliato il chelmon?
|
No no chelmon no... Un zebrasoma metticelo, ti aiuta, per lo splendidus io ti consiglio di aspettare, se tutto va bene, anche 7-8 mesi, i chromis a meno che tu ne metta 5-6 te li sconsiglio... Potresti pensare anche ad un Centropyge, ma bada bene alla razza che non sono mai tutti reefsafe, il bicolor soprattutto...
E poi io metterei anche qualche ben invertebrato, tipo paguri e lysmata o stenopus! |
grigna98 perdonami, ma tra tua impreparazione, tra consigli sbagliati dal negozio e le castronerie scritte in questo topic, sta saltando fuori un bel fritto misto... prima di fare inutilmente dei morti o dei pesci sofferenti, vediamo di stabilire alcuni punti fermi ;-) :
- i pesci baciatori non esistono, quando ti riferisci ad un pesce fallo sempre col suo nome scientifico. - i Synchiropus, salvo rarissime eccezioni, per avere speranza di vita in cattività, necessitano di almeno 35/40 kg di rocce molto mature (almeno in vasca da 1 anno) per ogni esemplare inserito. - Il Chelmon rostratus è uno dei pesci più delicati in assoluto, col tasso di mortalità più alto (circa il 95% nel 1° anno) che andrebbe allevato solo da acquariofili molto esperti ed attenti con molto tempo da dedicargli ed in una vasca di non meno di 150/200 lt. - Nessuno Zebrasoma può essere allevato in maniera dignitosa in vasche inferiori ai 250 lt con un lato di almeno 1 metro, e anche per uno Ctenochaetus il volume è circa lo stesso. Detto questo, il consiglio che ti do è quello di leggere molto ed informarti in modo approfondito su tutte le esigenze dei pesci che vorrai inserire e verificare che siano compatibili con un cubo da 50 cm ;-) |
In definitiva potrei consigliarti (ma verifica bene il mio consiglio con le guide) di partire con i pesci più facili da mantenere e gestire.
La tua vasca è decisamente piccola, di solito su litraggi sotto i 100 litri figurati che spesso non si consigliano "i" pesci, ma "il" pesce da inserire. Nel tuo cubotto metterei la seguente popolazione: - Coppia di Lysmata (Gamberetti). - Coppia Kauderni (Pesci che si riproducono in cattivita e molto tranquilli). - Quattro lumache Turbo (mangiano detriti). - Due coralli molli, potresti provare con una Sinularia ed un Sarcophytum. - Una roccetta con Discosomi (funghi di colore blu o rosso). Evita come la peste per il momento: - Anemoni - Cerianthus - Balestra - Epathus - Flavescent - Strigosus - Meduse - Murene - Pesci velenosi di qualunque tipo - Pesci palla di qualunque tipo - Pesci Ago, Cavallucci marini, chelmon, synchyropus e tutti i pesci che nelle guide indicano "alimentazione difficile". In questo modo dovresti superare tranquillamente il primo anno di acquario con molte soddisfazioni. Diversamente... dopo qualche 100€ buttato via in pesci morti e attrezzature sballate, probabilmente smonterai tutto. PS: in che negozio vai? Potremmo indicarti un posto migliore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl