![]() |
Corydoras habrosus
|
Re: Corydoras habrosus
Quote:
Ciao Enrico |
Che belli... :-))
|
sono bellissimi
#36# #36# #36# #36# #36# |
Quote:
Evito i chiro? Non avevo mai sentito di bloat nei cory, grazie della dritta. Spero di riprodurli anche se forse ho un acqua troppo "nera" per loro. |
Quote:
Ciao Enrico |
Non sono esperto di Cory (potete vedere uno dei miei primi post a riguardo poco piu' giu' di questo), ma a prima vista mi sembrano un po' magri.
Ehehe so bene che Malawi è un espertissimo e che se fosse stato vero se ne sarebbe accorto prima di me, ma mi dite se la "corporatura" del cory habrosus è quella o deve essere un po' piu' rotondo? Ancora: A quanto pare il chiro puo' dare problemi come avevo sospettato, e se gli si somministrasse "tagliato"? Grazie |
Quote:
comunque se non sbaglio il caro fastfranz li ha riprodotti pure(wild) sono proprio bellini... |
Quote:
|
i pesci con la bocca piccola di solito "rischiano"...
ai cory può succedere che resti incastrata la larva nelle branchie perchè si alimentano risucchiando la sabbia col cibo e sputando i detriti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl