AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   bombola per co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366923)

Dudek 15-04-2012 16:06

bombola per co2
 
ciao potrei usare questa bombola per la co2 e che modifiche dovrei apportare "regolatore" ecc..
http://s15.postimage.org/f6zq46a13/20120415_155541.jpg
premetto che la bombola gia conteneva co2 per altri usi.

Agro 15-04-2012 16:25

Quasi tutti i regolatori per uso acquariofilo sono predisposti per essere collegati a una bombola ricaricabile, ti basta un adattatore.
Che riduttore usi?

Dudek 15-04-2012 16:55

Non ho riduttore o solo questa bombola con quel rubinetto che mi sono fatto dare da un amico che a una ditta di estintori che gentilmente mi ha dato piena di co2

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Agro 15-04-2012 17:01

Usa solo riduttori studiati per uso acquariofilo, la maggioranza degli incidenti con la co2 avviene perché e stato usato il primo riduttore economico per fiamma ossidrica.

Dudek 19-04-2012 11:48

O trovato questo in rete puo andar bene? anche perche piu avanti volevo mettere il milwaukee sms122 per regolare il ph in automatico
http://s15.postimage.org/vaftrh8l3/K...OIuw_60_12.jpg

Agro 19-04-2012 12:31

Si può andare per che ha la valvola per regolare il flusso in maniera fine.
Vedrai se lasci la co2 aperta 24 su 24 il controller non ti servirà, e il ph rimane stabile da solo.

Dudek 19-04-2012 20:53

meglio evito la spesa del controller appena arriva chiederò consiglio sulle regolazioni grazie Agro

Agro 19-04-2012 23:44

Di niente, siamo qui per aiutarci a vicenda ;-)
Per le regolazione si va un po a tentativi, parti con 10 bolle al minuto e domo mezzora misuri il ph se non è sceso al valore desiderato aumenti di qualche bolla aspetti una mezzora e rimisuri il ph e cosi via, arrivato al valore desiderato aspetti un altra ora e controlli se è ancora stabile.
Con un piccolo ph metro e più facile.
Sai bene che il kh riveste un ruolo fondamentale sulla stabilità del ph, hai già visto la tabella per calcolare la concentrazione della co2 in vasca?

Consiglio controlla con l'acido muriatico se il sondo o le rocce o atri arredi se sono calcarei anche se ti hanno detto che non lo sono, con la co2 se hai qualcosa che è minimamente calcare non riuscirai mai a tenere stabile gh e kh.

Dudek 20-04-2012 11:38

questo non lo sapevo delle rocce calcaree e come controllare con l'acido?buttandolo in vasca?

Agro 20-04-2012 11:53

No devi tirare fuori della vasca quello che devi testare, se devi riinserirle in vasca risciaquale per bene.
Meglio che ti assicuri che non hai materiale calcareo in vasca altrimenti ti si ballano tutti i valori del kh e del gh.
Il kh ha effetto tampone sul ph più alto è e più co2 ti serve per abbassare il ph, il calore ideale per il kh con la co2 è attorno al 4.
L'uso della co2 deve essere attentamente valutato.
Che pesci hai?
Che valori hai ora?
Che piante hai?
Che protocollo di fertilizzazione usi, e a che dosi?
hai fondo fertile?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16616 seconds with 13 queries