![]() |
spessore vetro vasca artigianale
ciao a tutti. ho recuperato da una vecchia vetrina una lastra di vetro da 110x53 spessore 1cm. visto che la cosa mi stuzzica e vorrei comprare altre 4 lastre, volevo un parere sullo spessore. secondo voi posso realizzare un 110x53x50 con uno spessore di 1cm? o avrò bisogno di tiranti?
vorrei evitarli se possibile... considerando che un cayman 110 commerciale mi pare abbia i vetri da 8... attendo vostri pareri.. ciao:-) |
Dai una occhiata a questo semplice programmino on line.
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium |
sono rinco io o....
qui mi dice addirittura sette centimetri??? -:33 http://s15.postimage.org/wx7h033x3/vetri.jpg comunque grazie, molto utile il programmino di calcolo. anche se le misure dei lati non mi tornano proprio tanto tanto.. :-) se faccio 51.6 meno 50 mi da 1,4 (che non capisco cosa sia) ma comunque glass thickness vuol dire "spessore del vetro"#36# vabbè... allora ci sto dentro? non vorrei versare oltre 250 litri d'acqua in soggiorno! #23 |
Ma io lo farei fare tutto da nuovo senza recuperi strani che Cmq risparmi poco... Se non vuoi tiranti fallo fare da 12 mm e sei sicuro...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
ma dai ragazzi... non ditemi che 10mm sono pochi per una vasca 110x50x50. |
Ciao
Nel fai da te di solito si consiglia di maggiora re lo spessore, non tanto per il rischio sfondamento, ma perchè l'incollaggio manuale non è efficace come quello industriale e quindi uno spessore maggiore ti da maggiore superficie per la colla. Comunque secondo me se proprio vuoi puoi stare ad un 1cm, però sulla lastra del fondo, incolla un perimetro di vetro in modo da aumentare la superficie di incollaggio con le lastre laterali. Ciao |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
si volevo dire 7mm.. #12
@dave81: forse la cornice in plastica del tuo funge proprio da tirante! @Menion: posso stare all'interno del fondo di 1 o 2 mm.. basta che non vado proprio a filo preciso! io credo che non spanci... -35 |
Si, non è necessario che stai al pelo pelo, ti serve solo per aumentare la superficie di incollaggio sul fondo
|
il mio 400 litri ha spessore vetri di 1cm...è il juwel rio 400...con quello spessore su quel litraggio sei già più che a posto.
Il mio acquario è dotato inoltre di 2 tiranti in plastica ma vedo che sono laschi, non in tensione quindi è come se non ci fossero perchè la vasca non "spancia" forse per via della cornice. Altrimenti subito metti un tirante centrale per prova e riempi la vasca...se vedi che tira un po' allora incollalo definitivo, altrimenti lo levi ;) Secondo me non ce n'è bisogno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl