![]() |
#24#24#24 c'è qualcosa che non va! sicuro che quei valori che hai in firma siano corretti???
perchè scusami se te lo dico direttamente ma i coralli che vedo hanno.,,troppo marrone adosso!! lascia stare lo zeospur, che potrebbe aumentarti i problemi, ma..... ad occhio sta vasca è...carica di nutrienti!! riesci a fare un quadro completo di tecnica e dosaggi che fai...tanto per capir meglio?? perchè con la plafoniera che hai te io ci conducevo la vasca che ho in firma..... e lo dico non per fare il fenomeno, ma perchè credo che ci sia qualcosa....che sfrega !!;-) |
le acropore non stanno bene per niente devi avere problemi ...
|
Ciao a tutti andiamo per ordine:
Tecnica: vasca 120*50*60 movimento 2 tunze 6045e due tunze 6025 pompa di risalita Sicce sincra 1500 sump 80*40*50 shiumatoio Skimz Sm161 reattore di calcio (acceso nuovamente oggi come da post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366539) Deltec pf 509 illuminazione Aquasunlight 2*250 hqi + 2 T5 54 w( da sostituire nei prossimi giorni) non doso assolutamente niente se non 3 goccie di PCV ogni tre giorni i pesci mangiano una volta al giorno una quantità di cibo secco che in 10 secondi è sparito i valori di oggi sono: ph 8 kh 5 mg 1410 ca 410 po4 0 no3 0 no2 0 da oggi il reattore di calcio è nuovamente in funzione con 25 bolle di Co2 al minuto cosa devo fare per abbassare i nutrienti? affamerò i pesci e non doserò pi il pcv ma non credo sia questo il problema. consigli? grazie a tutti |
altra cosa che non capisco è: è normale che giornalmente mi si formi questa patina?
grazie ancora Tony http://s17.postimage.org/gajdwtb6z/DSC_1115.jpg http://s17.postimage.org/3xb53nawb/DSC_1116.jpg |
Quote:
|
beh intanto hai i valori molto sballati a livello di kh e mg!! e questo nei confronti degli sps...non è buona cosa!!!
poi lo schiumatoio che hai menzionato,non lo conosco.......ma a caldo direi che non è un gran skimmer...visti anche i risultati...... se interpreto bene la patina che dici è sintomo di nutrienti alti, non rilevabili dai test, perciò se vuoi provare a dargli una sistemata io farei dei discreti cambi d'acqua con un buon sale privo di fosfati, piuttosto corposi e frequenti anche per aiutarti a regolare i valori della triade, e poi con che test fai i controlli??' tanto per sapere se sono affidabili... |
la patina è normale a mio avviso, lascia perdere zeospurg,edai pure pvc e pappa ai pesci il problema è da ricercare altrove#24luce abbondante skimmer buono, movimento buono ,valori ok#24#24#24
sei sicuro di avere i fosfati bassi ,a zero come hai scritto è impossibile sarebbe deleterio per i coralli |
io inzierei con il controllare l'acqua d'osmosi.
mi misuri quanta acqua cade in sump? |
scusa l'ignoranza ma come faccio a misurarla? metto un contenitore da un litro e vedo quanto ci impiega a riempirsi?
in effetti credo di dover cambiare le cartucce del mio filtro ad osmosi che uso per i rabbocchi.... grazie Tony |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl