![]() |
LED Cree MC-E RGBW Aiuto!!!
Ciao a tutti, da un po' di tempo mi sto imbattendo nella costruzione di una plafoniera per il mio mini acquario. Dovendo fare un po' di esperimenti sui colori accettati dalle piante ho deciso di utilizzare il led in oggetto.
Ho però un problema, non so come cablarlo. Ora vi spiego cosa vorrei fare. Il led in questione è il seguente: http://www.led-tech.de/en/High-Power...6_120_133.html Me ne servono due su un dissipatore di circa 10x10 cm. Quello che mi piacerebbe fare è riuscire a regolare ogni singolo colore a mio piacimento, in pratica aumentare il rosso al 100% e diminuire il verde al 70% e così via fino ad arrivare alla colorazione più gradevole alle piante. Mi aiutate con consigli sugli acquisti per elaborare questo mio progetto? #22 Grazie in anticipo a tutti |
spostato in illuminazione.
|
quel led è formato da 4 diodi, quindi per poter regolare a piacimento ugnuno dei colori è sufficiente regolare separatamente l'intensità di corrente che lo attraversa, quindi o ti affidi a soluzioni (costose) gia fatte, che mi sa puoi trovare anche su quel sito, ho comprato un paio di volte, è fornito. oppure ti costruisci 4 circuiti di alimentazione di corrente costante, non è difficile, guarda su google, spendendo cifre irrisorie, fai che un singolo driver non dimmerabile costa più di 10 euro.
presa questa strada compri resistenze in un certo range di valori, fatti un paio di conti, ti serviranno per ottenere varie combinazioni di intensità di corrente, che proverai man mano per ogni colore fino ad ottenere il risultato desiderato, o se vuoi cambiare anche una volta montato tutto ci metti anche 4 potenziometri..#36#. p.s. non sono un esperto, è solo un'idea mi sembra fattibile#13 |
per pilotare quei led devi prendere un apposito controllore:
http://www.led-tech.de/de/LED-Contro...01_118_31.html + 4 alimentatori a corrente costante: http://www.led-tech.de/de/LED-Contro...9_118_119.html + un alimentatore di potenza che deve avere come corrente la somma delle correnti dei 4 cip(bianco verde blu e rosso) ovvero 350mAx4=1700mA +il consumo del controllore eccecc prendilo da 2A e stai tranquillo e come tensione numero led x la tensione del cip più alto in questo caso 2 x 3,4= 6,8...va benissimo anche 7 logicamente per pilotare solo 2 led non vale la pena perchè ti costa un patrimonio gia se devi pilotare 6-7 led va bene oppure sedevi fare una bella plafo da 1metro |
Quote:
Grazie |
Per me basta basta 4 stabilizzatori di tensione limitati in corrente, se sai saldare con pochi componenti teli costruisci con poca spesa.
http://www.electroniccircuitsdesign....ry-charger.jpg lo schema è molto simile |
Quote:
|
Si in genere si preferisce controllarli in corrente, ma alla fine sono un carico resistensivo, per fargli scorrere tot corrente ti ci vuole tot tensione, unica cosa che devi stare attento e di non superare la corrente massima sopportabile.
Il problema e che costruire stabilizzatori di corrente variabili non è semplice con pochi componenti, un potenziometro non puoi farli dissipare più di 0,25W, esistono anche quelli da 2 W ma costano molto. L'alternativa sarebbe usare un operazionale http://www.electroyou.it/fidocad/cac...e10d84ef_3.png ma alla fine e un stabilizzatore di tensione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl