AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Chiarimenti su qualità delle rocce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365882)

Rikka 11-04-2012 12:56

Chiarimenti su qualità delle rocce
 
Salve,
la mia domanda potrà sembrare banale e per qualcuno perfino sciocca ma, da neofita, vorrei capire come riconoscere se una roccia è viva o no.
La mia domanda sorge dal fatto che le rocce da me acquistae la scorsa estate ( provenienti dall'indonesia a detta del venditore ) a parte una marea di alghe verdi e brune ( e qualche sporadica corallina viola ) e 2 piccolissimi spirografi bianchi sembrano ad oggi non aver generato nessun'altra forma di vita.-43

Grazie per le risposte e per la comprensione

Manuelao 11-04-2012 13:06

Le rocce devono essere porose. Cioè a parità di peso con una normale roccia sono più leggere

In ogni caso non è semplice capire se una roccia è buona oppure no


Emanuele

anthias71 11-04-2012 15:43

Si dovrebbero distinguere due cose
Come si riconosce una roccia viva?
Alla vista si riconoscono perchè si dovrebbero vedere delle forme di vita, presentare varie incrostazioni di alghe coralline, altre alghe, spirografi, ecc, ecc......
messe in vasca usciranno asterine, piccole ofiurie, copepodi, anfipodi, vermocani & Co.
Al suo interno dovrebbero contenere i nostri cari batteri ma questo è impossibile da verificare
Come si riconosce una roccia buona?
Oltre ad avere le caratteristiche appena elencate, devono essere, come detto da manuelao, molto porose e leggere, ma attenti, queste caratteristiche sono presenti anche nelle rocce dette eliopora (scleletri calcarei di eliopore morte) che non sono un gran chè...

Quale forma preferire?
Se per il posizionamento dei coralli, quelle ideali sono quelle piatte, per il loro "buon funzionamento" invece sono da scartare, preferendo le altre.
Quindi quando si crea una buona rocciata, bisognerebbe utilizzare le due tipologie ma la percentuale deve essere a netto favore di quelle meno schiacciate.

ALGRANATI 11-04-2012 16:39

Non è possibile riconoscere delle rocce vive BUONE fino a che queste, una volta mature, non iniziano a svolgere in maniera corretta la loro funzione di filtrazione.

qualsiasi roccia morta, messa in mare per una settimana, 1 mese, si ricopre di alghe e animali e coralline....ma non per quello è di ottima qualità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10839 seconds with 13 queries