AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Batteri "fosfoaccumulatori" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365786)

egabriele 10-04-2012 22:37

Batteri "fosfoaccumulatori"
 
Li ho letti per la prima volta e mi pare esclusivamente nel "fantomatico" (perdonatemi.... mi e' scappato.. ;-) ) "metodo Zucchen".

Chi sono costoro?
xche' si formerebbero sulla zeolite?
In quali altre condizioni si possono fermare?
cosa fanno?

O sono solo batteri normali, che duplicandosi consumano fosfati come in uqalsiasi metodo a moltiplicazione batterica?

riccardo86 12-04-2012 08:24

Fantomatico???? quà c'è gente che ci conduce vasche con un certo successo e con meno soldi di tanti altri. Ti posso rispondere solo a due domande, chi sono costoro non te lo sò classificare, non mi sono mai laureato in biologia e non sò neanche perchè si vanno a formare proprio sulla zeolite e in quali altre condizioni si formerebbero, una mezza idea la ho però faccio brutta figura. Allora quà il mio mentore spiega chi sono:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257596
Riassunto: batteri resistenti a condizioni aerobiche ed anaerobiche, che non muoiono facilmente anche in condizioni proibitive e soprattutto muoiono solo dopo aver lavorato e aver mangiato il fosfato. Dopodichè alimentano i coralli o al mssimo vengono schiumati...Phosphorus Accumulating Organisms..... carini loro è.....comunque di sicuro posso dire che nei prodotti lo ho visto scritto sul LIFE E Xaqua che ci sono.

buddha 12-04-2012 11:19

gabriele ne abbiamo discusso moltissimo nel topic di buran "cosa accade negli strati profondi del dsb"..
in altri lidi trovi articoli scritti da buran e me sul dsb dove abbiamo trattato i PAO..
in pratica sono batteri che crescono in condizioni alternate di aerobiosi/anossia e da qui l'idea di alternare on/off nei reattori di zeolite..
non utilizzano il fosfato ma lo accumulano come riserva di energia e quando cambiano le condizioni ambientali lo riutilizzano per produrre appunto energia e rilasciano nell'ambiente..
il concetto infatti sarebbe quello di inserirli in reattori (vedi smaltimento acque reflue) ed eliminare la "sabbia batterica" formatisi ripiena di fosfati..
nei nostri sistemi il problema resta che rimarrebbero tutti lì e l'alternanza di zone più o meno ossigenate farebbe diciamo da altalena per i livelli di fosfato..
se vuoi approfondire puoi cercarti l'articolo di cui parlavo ed il topic di filippo..(tra l'altro topic del mese..)

egabriele 14-04-2012 13:36

Allora ricerco un po' di questi topic che i erano sfuggiti

bibarassa 22-04-2012 17:50

Buddha,
ma nelle nostre vasche si trovano i PAO o per vivere necessitano di altre condizioni?

buddha 22-04-2012 21:33

Teoricamente nel metodo zeovit si dice di alternare on off la mandata del reattore della zeolite..per creare zone aerobiche/anossiche che favoriscono i PAO..
Quindi Secondo me nello Zeobak ci sono..fra 2 ore finisco appunto una prova per verificare qualcosa..in pratica i PAO in ambiente anossico assorbono fosfati..
Quindi ho preso acqua con fosfati 0,24..messa in una bacinella senza movimento e aggiunto Zeobak..a mezzanotte sono 10 ore che è li ferma..vediamo se i fosfati sono calati..

Buran_ 22-04-2012 21:40

ci stava giusto giusto anche questa discussione con Ink
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368371

bibarassa 22-04-2012 22:10

Buddha,
quindi se non ho capito male i PAO non "crescono spontaneamente" nelle nostre vasche ma devono essere aggiunti e bisogna creargli anche le condizioni ideali per crescere e riprodursi.....o sbaglio?

buddha 22-04-2012 22:32

Allora..in vasca ieri 0,24 (tre misurazioni)..dopo cambio del 12% oggi..0,23/0,24..
Nella bacinella dopo 8 ore.. Senza
Movimento alcuno e zeobak..0,17..

Buran_ 22-04-2012 22:35

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061610148)
Allora..in vasca ieri 0,24 (tre misurazioni)..dopo cambio del 12% oggi..0,23/0,24..
Nella bacinella dopo 8 ore.. Senza
Movimento alcuno e zeobak..0,17..

sarebbe un 24 - 25% di riduzione.... sai che si potrebbe fare una controprova... se nella bacinella metti un aeratore o una pompa di movimento, il fosforo dovrebbe essere restituito in acqua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11782 seconds with 13 queries