AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Seachem protocolli.Differenza tra flourish e Aquavitro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365572)

cieffe57 09-04-2012 23:53

Seachem protocolli.Differenza tra flourish e Aquavitro
 
Volevo iniziare ad usare il protocollo della sachem per capirci il flourish, poi ho visto che adesso è uscito aquavitro, chi mi da un consiglio, quale dei due?

Enza Catania 10-04-2012 12:51

Il protocollo Seachem avanzato è consigliato per acquari con illuminazione superiiore a 50W/L
con molte piante e pochi pesci.
I vari componenti devono essere distribuiti ogni giorno, ci vuole dunque la disponibilità di tempo.

Il Seachem "base" è consigliato con un'illuminazione minore di 50W/L.. è meno impegnativo in quanto a giorni alterni e non ci sono integrazioni di fosfati e nitrati, quindi si suppone una buona proporzione fra piante e pesci.

Sono protocolli che vengono usati all'inizio ad 1/4- 1/3 ad aumentare alla risposta delle piante;

Sono protocolli sperimentati da anni.

La nuova linea"Aquavitro" si propone di sostituire alcuni elementi della "avanzata" inglobandoli in un'unico prodotto per rendere più agevole e veloce la somministrazione

Envy .sostituisce Fluorish ,Trace, Excel(?)

Propel, sostituisce Iron

Carbonate, sost. Potassium + Alkaline buffer

Mineralize, sost. Equilibrium

Synthesis= Nitrogen

Activae= Phosphorus

Per il momento, credo che questa linea sia in vendita solo in negozio.

TuKo 10-04-2012 15:56

Ulteriormente, i prodotti della linea "Aquavitro" potrebbero far venire l'idea che, visti i mix, gli stessi posso essere ricreati con la linea flourish. Al momento viene sconsigliata la cosa(sto aspettando una risposta dettagliata dal loro supporto) , in quanto per formulare quei mix, e renderli stabili, dovrebbero aver rivisto alcune composizioni dei prodotti linea flourish. Tradotto, è meglio non mescolare i prodotti della linea flourish per ottenere quelli Aquavitro.

karliv 10-04-2012 16:05

Anche io ero interessato, ed ho inteso anche io che la serie Aquavitro sia per semplificare la somministrazione dei vari excel ecc. che sinceramente come detto la somministrazione giornaliera strutturata in quel modo a lungo andare diventa pesante.

ciao

TuKo 10-04-2012 16:42

Enza stavo controllando la mail che mi arrivò da seachem, e rileggendola non mi sembra che i mix siano quelli che hai riportato, da dove hai preso quelle info?

Piccola riflessione: ma qualcuno ha letto il protocollo di somministrazione di questa linea? è praticamente quello avanzato:cadenza quotidiana.

Enza Catania 10-04-2012 16:45

Leggendo le composizioni, si vede ad esempio che l'Envy, rispetto al Fluorish, mantiene alcuni elementi nella stessa proporzione, mentre troviamo delle novità come integrazioni di vitamine estratti da un'alga benefica "Chlorella" che ha effetti disintossicante e contiene acido ascorbico e aminoacidi.

Enza Catania 10-04-2012 16:56

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1061585835)
Enza stavo controllando la mail che mi arrivò da seachem, e rileggendola non mi sembra che i mix siano quelli che hai riportato, da dove hai preso quelle info?

Piccola riflessione: ma qualcuno ha letto il protocollo di somministrazione di questa linea? è praticamente quello avanzato:cadenza quotidiana.

Ho un'appunto di una vecchia discussione su altro sito..Aquaex... non credo che sia cambiato granchè, in effetti poi mica è tanto nuovo, già se ne parlava due anni fà.

C'è qualche cosa di diverso?

TuKo 10-04-2012 16:56

Da quello che so io(descrizioni molto, ma molto, generiche:
Premier Biocondizionatore
Envy Integratore
Propel Ferro, con nessun accenno ad excel, altresì paventa un componente che può recuperare il ferro ossidato. Vista la frequenza di somministrazione e i relativi dosaggi dovrebbe essere gluconato
Synthesis Azoto in 3 diverse forme
Activate fosforo
Mineralize sali per integrazione GH
Carbonate sali per integrazione KH

Se può esservi ulteriormente utile, questa è una bozza di protocollo di somministrazione

http://s14.postimage.org/cslmp0vd9/prot_aquavitro.jpg

TuKo 10-04-2012 17:02

Al momento, oltre ad alcune risposte, sto aspettando l'esatta composizione dei vari prodotti(c'ho il vizio di voler sapere cosa finisce in vasca). Dell'Envy(dovrebbe essere il flourish o trace)si sa questo:
Ascorbic Acid (Vitamin C) 2.5 mg
Thiamine (B1) 20 µg
Riboflavin (B2) 20 µg
Niacin (B3) 120 µg
Choline (B4) 4 µg
Pantothenate (B5) 70 µg
Vitamin B 120.8 µg
Inositol 10 µg
Arginine 300 µg
Glutamate 600 µg
Lysine 300 µg
Tyrosine 190 µg
Polyunsaturated Fatty Acids 600 µg

Ulteriormente al fatto che(riporto testualmente):
Minerals in Chlorella include: phosphorus, calcium, zinc, iodine, magnesium, iron, and copper

Scusate le risposte in più tempo, ma son dovuto andare a ricercare le info, nelle mail degli ultimi mesi.

Enza Catania 10-04-2012 17:07

Quello che ho trovato interessante è invece il mutato interesse del rapporto N P passato a 5 -1 . Hanno scoperto qualche novità?

Se è legato solo alla ormai nota problematica della precipitazione del ferro coi fosfati si dovrebbe, questo rapporto, estendere a tutti i protocolli Seachem e quindi dovrebbero riformulare le dosi di nitrogen e phosp.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09829 seconds with 13 queries