AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   identificazione specie spontanea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365555)

Scap89 09-04-2012 22:47

identificazione specie spontanea
 
Ciao a tutti, dal sedimento della mia vasca (prelevato da un fiumiciattolo di pianura) è spuntata questa pianta. Evidentemente il seme era già presente, dubito fortemente di averlo importato in qualche altro modo. Mi piacerebbe sapere di cosa si tratta. L'altra specie che ho è Vallisneria americana.
Grazie a tutti.

http://s12.postimage.org/tno4vfvmh/P1020761_Copia.jpg

http://s16.postimage.org/ulrjjy8ip/P1020762_Copia.jpg

http://s16.postimage.org/y6nf36d29/P1020763_Copia.jpg

http://s18.postimage.org/rakuui5vp/P1020766_Copia.jpg

http://s18.postimage.org/qq6byq62t/P1020767_Copia.jpg

omeroped 09-04-2012 23:03

a vederlo così potrebbe sembrare Aponogenton Crispus... ma non credo sia autoctono... Ha un bulbo?

Tropius 09-04-2012 23:15

La morfologia foliare mi fa pensare al potamogeton #24

Attendi notizie più precise da robypellegrini o Entropy ;-)

Scap89 10-04-2012 20:46

l'habitus assomiglia a quello di una graminacea (si fa per dire!)...Aponogeton non ha lo stesso portamento. Non so se sia Potamogeton, ma magari lo fosse! Sarebbe garanzia di acqua meravigliosamente pulita (per questo mi viene qualche dubbio che sia Potamogeton)!
queste sono foto di qualche mese fa, quando la pianta era nata da poco
http://s14.postimage.org/e5arnz0st/P1020209_Copia.jpg

http://s18.postimage.org/d35n2ilr9/P1020177_Copia.jpg

http://s10.postimage.org/keqlmlgvp/P1020195_Copia.jpg

Entropy 11-04-2012 10:05

Come giustamente affermato da Tropius, la pianta dovrebbe essere un Potamogeton. Dalla morfologia della lamina e del margine fogliare potrebbe trattarsi di P. crispus. Da non escludere però P. lucens.

Quote:

Non so se sia Potamogeton, ma magari lo fosse! Sarebbe garanzia di acqua meravigliosamente pulita (per questo mi viene qualche dubbio che sia Potamogeton)!
Il Potamogeton sopporta benissimo un certo grado di inquinamento e vive particolarmente bene in acque ricche di sostanze nutritive (quindi tutt'altro che limpide e oligotrofiche) #36#

miniatlantide 11-04-2012 10:57

Aponogeton

Tropius 11-04-2012 12:30

:-D troppo forte!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09452 seconds with 13 queries