AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Rigurgito Pratiko 300 dopo manutenzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365287)

Menion 08-04-2012 09:20

Rigurgito Pratiko 300 dopo manutenzione
 
Ciao ragazzi
Ho un grosso dubbio. Visto che ho la vasca in cura per l'Ichtyo, mi è capitato di aprire il Pratiko 300 per inserire degli attivatori/sostentatori batterici, visto che mi si sono alzati i nitriti. Mi è capitato di aprirlo anche in passato per integrare i cannolicchi (veramente pochi quelli che escono nella confezione) e per inserire la corteccia di palma dell'ADA.
Il problema è che appena ricollego il filtro, l'effetto sifone mi butta in vasca tanta sporcizia!
Sbaglio qualcosa? Io riattacco il filtro, pompo un pò d'acqua con la levetta per eliminare un pò d'aria e lo riaccendo. Il filtro è la versione "gold" (quella precedente alla new generation per intenderci) che ha la cartuccia spugne, e i tre cestelli, ognuno contiene due compartimenti, nel mio caso riempiti di cannolicchi e due metà di due cestelli con la corteccia di palma.
Ciao

Lorenzooff 08-04-2012 10:43

stesso identico problema con un pratiko 100 >:-(>:-(>:-(>:-(
sono alla ricerca anchio di soluzioni

dylanv 08-04-2012 14:31

con i tubi lisci al posto dei corrugati il problema si risolve, io avevo il 400 e quando ho sostituito i tubi con i lisci presi al brico il problema si è ridotto quasi a zero

Eclipse 08-04-2012 14:32

basta mettere un batuffolo di lana di perlon all'uscita del filtro per una ventina di secondi, tenendolo premuto energicamente con la mano. Vedrai che il batuffolo ti cattura tutto lo sporco diventando marrone e in acqua ti finisce poco o nulla ;-)

berto1886 08-04-2012 20:49

è una cosa normale e tra l'altra non dannosa che nel giro di 3 - 4 ore sparisce si può evitare recuperando e buttando i primi litri che sputa il filtro o mettendo appunto della lana o una calza davanti l'uscita del filtro ;-)

Menion 09-04-2012 14:12

comunque io con i materiali disposti come suggerito ho sempre particelle in sospensione.
Chi usa un foglio di lana di perlon nell'ultimo stadio?

Eclipse 09-04-2012 17:21

Uno strato di lana di perlon o spugna finissima ci vuole sempre. Altro che foglio :-) almeno 3 dita di lana ci vanno per filtrare bene il tutto.
Per chi ha eheim poi consiglio la spugna bianca originale che è veramente ottima, cattura qualsiasi minima particella perchè è ancora più fine della lana di perlon. Altrimenti prendere dei fogli per filtri eheim grandi e poi tagliarli a piacimento :)

berto1886 09-04-2012 18:57

io uso la lana + microfibra :-)

Menion 09-04-2012 19:20

Eh... Spiegatelo a quelli della Askol...
Cmq per rispondere a dylanv: uso già tubi lisci in silicone

berto1886 09-04-2012 19:31

infatti no cambi niente anche con i tubi lisci di roba ne arriva lo stesso nella vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07979 seconds with 13 queries