AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   La mia vaschetta :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365277)

theslayer 08-04-2012 01:41

La mia vaschetta :)
 
Salve a tutti,
sono un utente "silente" di acquaportal..leggo sempre ma non scrivo mai :)
Guardando le varie discussioni di questa sezione, ho pensato di presentarmi anche io e di farvi conoscere il mio acquarietto.
Premetto che le foto sono venute malino :( e si vedono riflessi e zone poco chiare...spero siano sufficientemente comprensibili.
Ovviamente mi piacerebbe ricevere consigli su come migliorare un pò tutto, soprattutto il layout, dato che, al momento, è incasinatissimo (anche se i miei pesciolini ne sono piuttosto felici #36# ).
La vaca è avviata da parecchi anni, credo 5.

La vasca :artigianale 100*40*50
I filtri: Eheim Ecco Pro 300 caricato come previsto dalle istruzioni e Tetratec EX700 con portata ridotta chiudendo un pò i rubinetti, caricato come previsto dalla casa
Illuminazione: 2 HQL da 80watt
Substrato: Complete Substrate della Tetra + torba
Fondo : ghiaino fine ambrato + una zona sabbiosa
Impianto CO2: Impianto CO2 Askoll
Riscaldatore: Termoriscaldatore 200 Watt

Fauna:
1 scalare (ultimo rimasto di 2 coppie riproduttrici), 9 pristella maxillaris (di cui 6 nati nel mio acquario XD), 1 Gymnocorymbus ternetzi, 1 Hemigrammus Gracilis, 3 corydoras, 1 apteronotus albifrons, 1 ancistrus dolichopterus, 3 microgeophagus ramirezi, 3 tanichthys albonubes (comprati per sbaglio...ma fanno colore), 6 ampullarie adulte e decine di piccolissime ampullarie, 2 atyopsis moluccensis

Flora:
Vallisneria Gigantea, Vallisneria Nana, Microsorum Pteropus su legno, Cryptocoryne Wendetii, Cryptocoryne walkeri, Cryptocoryne Willisii, Althernantera reineckii, ninphea lotus, echinodorus bleheri,Echinodorus amazonicus, pistia stratiotes, lemna minor e altre piante di cui non ricordo il nome :(

Manutenzione : cambi parziali d'acqua ogni 15 giorni con acqua osmotica a cui aggiungo la punta di un cucchiaino di sali per acquario (per i gusci delle lumache) e sifonatura leggera del fondo
http://s18.postimage.org/uwicoxtyt/2_IMG_0319.jpg

http://s14.postimage.org/k71g527kd/2_IMG_0320.jpg

http://s15.postimage.org/cz424dvcn/2_IMG_0291.jpg

http://s16.postimage.org/76icmmua9/2_IMG_0304.jpg

http://s14.postimage.org/dltbj1h3h/2_IMG_0307.jpg

http://s12.postimage.org/b7oi6uqvd/2_IMG_0312.jpg

http://s16.postimage.org/427opudht/2_IMG_0315.jpg

http://s14.postimage.org/lslbam765/2_IMG_0317.jpg

Vorrei postare foto più chiare dell'intera vasca, ma non riesco a scattare foto decenti senza che venga io o il riflesso della stanza :(

pèsciolo 08-04-2012 02:19

Ciao compaesano, trovo un po' basso il livello dell'acqua, come mai lo tieni così basso? se fossi in te e se fosse possibile lo alzerei, lo scalare ringrazierà! anche perchè noto uno spesso fondo e con le misure in altezza sei al limite per loro.. Comunque togliendo lo scalare e rivedendo un po' la popolazione lo vedo un ottimo acquario.. complimenti!

theslayer 08-04-2012 03:08

grazie :)
lo scalare è li in attesa che finiscano i suoi giorni...ma non lo dò via in quanto, dopo tanti anni, ormai ci sono affezionato.
I tanichthys albonubes non c'entrano nulla con gli altri pesci e con i valori dell'acqua o la temperatura, ma il negoziante mi ha "fregato" dicendomi che provenivano dal centro-sud america e io mi sono fidato :( devo dire comunque che danno un tocco di colore...purtroppo anche molti degli altri pesciolini sono "rimasugli" di popolazioni vecchie..ma non mi sento nè di darli via nè di venderli...
Il livello dell'acqua è basso perchè prima l'acquario era chiuso e da un paio di mesi ho tolto il coperchio, ho cambiato impianto di illuminazione e non ne ho approfittato per aumentare il livello dell'acqua, ma provvederò :)

Lorenzo56 08-04-2012 10:14

Tralasciando la popolazione, dato che ne sei consapevole, a me l'acquario piace molto. Usi fertilizzanti liquidi? La prossima volta che provi a scattare delle foto, chiudi tutte le luci della stanza.

Manuelao 08-04-2012 10:19

Bella wild :-))


Buona Pasqua

jackrevi 08-04-2012 10:24

carina, peccato per la popolazione... :-)

theslayer 08-04-2012 11:39

Grazie a tutti! Avendo l'acquario da tanti anni, non è facile ogni volta riuscire a gestire bene la popolazione ittica...i cory che ho hanno circa 6 anni e sono enormi! Devo dire che ho questa "fortuna" che i pesciolini mi muoiono dopo moltissimo tempo, ma quando voglio "cambiare" un pò è impossibile..ed esce fuori il fritto misto! Al momento, abbandonando il lunghissimo progetto scalari, vorrei dedicarmi ai RAM e a un gruppetto di caracidi (in questo caso i pristella). L'apteronotus è l'incontrastato re oscuro della vasca ( lo vedo solo la notte, mentre di giorno fa velocissime ricognizioni), per cui è quasi come non ci fosse ( nonostante i suoi 19/20 cm di lunghezza).
E infine ampullarie e atyopsis (quest'ultimi di tutt'altro habitat) sn indispensabili alla mia concezione di acquario "vivo" non solo fatto di pesci..
Sono invece molto indeciso su come sistemare il layout..

fischer03 08-04-2012 12:01

..non mi dispiace..però mi sembra tutto un po troppo incasinato :-))!! ..però son gusti!!! per le foto dovresti usare le lenti polarizzate, che eliminano i riflessi #70

Eclipse 08-04-2012 14:12

Carino il layout molto wild ;-)
Un paio di considerazioni però...hai messo veramente troppa ghiaia e la poca colonna d'acqua essendo scoperto ne dimezza ancora di più l'altezza (e il litraggio) che è pochissima per lo scalare.
Quest'ultimo poi lo vedo abbastanza messo male, ha un occhio enorme a confornto del corpo, in pratica è rimasto nano e sembra avere anche delle "botte" anomale sul corpo

theslayer 09-04-2012 00:13

Quote:

Originariamente inviata da Eclipse (Messaggio 1061582537)
Carino il layout molto wild ;-)
Un paio di considerazioni però...hai messo veramente troppa ghiaia e la poca colonna d'acqua essendo scoperto ne dimezza ancora di più l'altezza (e il litraggio) che è pochissima per lo scalare.
Quest'ultimo poi lo vedo abbastanza messo male, ha un occhio enorme a confornto del corpo, in pratica è rimasto nano e sembra avere anche delle "botte" anomale sul corpo

Si, è vero, il fondo è molto, troppo alto...errori di "gioventù" :-)) quando avrò il coraggio di smantellare tutto e ripartire da zero, farò più attenzione a questa cosa...ma sono stato consigliato male fin dall'inizio...mai fidarsi dei rivenditori! lo si impara sulla propria pelle...ora faccio acquisti più oculati XD
Riguardo lo scalare...bè la foto è in diagonale a distanza ravvicinatissima...ti assicuro che è tutto nella norma e nelle giuste proporzioni :) sono io che sono un pessimo fotografo #36#

Il layout non è volutamente wild, ma le piante hanno una crescita velocissima e faccio fatica a controllarne l'avanzata (anche se ora non le poto da un mesetto circa). Vorrei togliere il casino ma non so da dove cominciare -:33


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11153 seconds with 13 queries