AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aeratore si, aeratore no (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365132)

Fishestales 07-04-2012 10:57

Aeratore si, aeratore no
 
Ciao a tutti, possiedo un acquarrio 55 lt con 3 piccoli pesci rossi (sono grandi 3 cm con tutta la coda) e ho delle piante, di cui 2 anubias congensis, 1 anubias barteri e 1 anubias nana, un microsorium e una limnophilla che i pesci hanno ridotto male.. Siccome i carassi sono pesci che necessitano di molto ossigeno, ho messo un aeratore oltre al filtro e vorrei sapere se può nuocere alle piante, le quali non sembrano risentirne però. Vi ringrazio ciao a tutti.

Entropy 07-04-2012 11:26

Se posizioni l'uscita del filtro verso la superficie dell'acqua (in modo che questa venga increspata dalla corrente), non c'è bisogno dell'areatore.
Oltre all'ossigeno, i carassi hanno bisogno di spazio, e tra poco 55 litri per 3 carassi risulteranno pochi... ;-)

Fishestales 07-04-2012 11:33

si lo so ma per ora ho questo forse l'anno prossimo... sai mio padre ha detto che forse l'anno prossimo me ne compra uno più grande per ora sono piccoli quello che mi interessava sapere è se l'aeratore può danneggiare le piante

Entropy 07-04-2012 12:14

Quote:

quello che mi interessava sapere è se l'aeratore può danneggiare le piante
Ripeto, se la superficie dell'acqua risulta mossa dall'uscita del filtro, in un normale acquario l'areatore risulta inutile.
In linea generale, l'areatore toglie la CO2 all'acqua, quindi è controproducente per la crescita delle piante.
L'areatore ha uno scopo in acquari molto affollati, senza piante o con un rapporto pesci/(piante X litraggio) molto alto.

Fishestales 07-04-2012 12:47

ok grazie. credevo che potesse far venire malattie alle piante o farle appassire, mentre invece agisce solo sulla crescita. grazie

fischer03 08-04-2012 10:38

confermo..è inutile! solo uno spreco inutile di corrente..l'areatore va bene usarlo solo in casi particolari :-)

Hooper 10-04-2012 02:35

Al dilà del male delle piante, se vedi i pesci "boccheggiare" a pelo d'acqua accendi l'aeratore perchè hanno troppo poco ossigeno..
Altrimenti lascialo pure spento perchè potrebbe comportare problemi(che io igonoro onestamente #70) .

Fai delle prove comuque..
Magari cerca di limitare al max il suo uso ecco.. ma non farmi soffrire i carassi perchè gli manca l'ossigeno#17
Ciao!

Tropius 10-04-2012 10:34

Quote:

Al dilà del male delle piante, se vedi i pesci "boccheggiare" a pelo d'acqua accendi l'aeratore perchè hanno troppo poco ossigeno..
I carassi hanno l'abitudine di boccheggiare in superficie, anche solo per filtrare la pellicola superficiale per cercare cibo.
Quote:

Altrimenti lascialo pure spento perchè potrebbe comportare problemi(che io igonoro onestamente ) .
Li ha scritti Entropy quali "problemi" può comportare, prova a leggere.

Quote:

Fai delle prove comuque..Magari cerca di limitare al max il suo uso ecco.. ma non farmi soffrire i carassi perchè gli manca l'ossigeno
Ciao!
Se si incentiva la crescita delle piante, i pesci traggono da loro l'ossigeno.

Resta il fatto che il problema principale in questo caso è il litraggio basso per i pesci.

Hooper 10-04-2012 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061585142)
Quote:

Al dilà del male delle piante, se vedi i pesci "boccheggiare" a pelo d'acqua accendi l'aeratore perchè hanno troppo poco ossigeno..
I carassi hanno l'abitudine di boccheggiare in superficie, anche solo per filtrare la pellicola superficiale per cercare cibo.
Quote:

Altrimenti lascialo pure spento perchè potrebbe comportare problemi(che io igonoro onestamente ) .
Li ha scritti Entropy quali "problemi" può comportare, prova a leggere.

Quote:

Fai delle prove comuque..Magari cerca di limitare al max il suo uso ecco.. ma non farmi soffrire i carassi perchè gli manca l'ossigeno
Ciao!
Se si incentiva la crescita delle piante, i pesci traggono da loro l'ossigeno.

Resta il fatto che il problema principale in questo caso è il litraggio basso per i pesci.

Caro Tropius..
Tanto per cominciare ti ringrazio per le tue puntualizzazioni.
Ma non credo che il tuo TONO sia costruttivo quanto ciò che dici..

Tropius 10-04-2012 23:25

Quote:

Caro Tropius..
Tanto per cominciare ti ringrazio per le tue puntualizzazioni.
Ma non credo che il tuo TONO sia costruttivo quanto ciò che dici.
Prego, di nulla.
Sai meglio di me che nello scritto sta nell'occhio di chi legge stabilire come viene scritto.
Concludendo, prendo atto che ciò che scrivo viene considerato costruttivo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,47207 seconds with 13 queries