AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365065)

tiddi 06-04-2012 20:05

alghe filamentose
 
alghe....sembra che la mia vasca non ne possa fare a meno...
sulla rotala rotundifolia si stanno formanso copiosamente delle alghe. cercando su AP mi sembra di averle identificate come filamentose.
-il protocollo che sto seguendo è il dennerle (s7 - e15 - v30 + plantaGold),
ma non a dose piena (es. l's7 dice 2 pompate ogni 100 litri, io ne metto 2 per tutto l'acquario)...
per la luce, sono 2 t5 da 45 + 2 t5 da 39 W su 180 lt lordi, accesi così:
14 - 16 2 t5 45 W
16 - 20 2 t5 45W + 2 t5 39W
20 - 22 2 t5 45W

i valori dei test effettuati oggi:
-no2 0.05
-no3 5.0
-po4 0
-nh4 0.5

ho notato che queste alghe, in particolare, stanno aumentando in corrispondenza del blocco della crescita della cabomba ( come scritto in un apposito post, infatti , si è completamente bloccata dopo la potatura ed ora, ahimé, sta anche ingiallendo..)
la rotala macaranda ha le foglie nuovo perfette ma quelle vecchie hanno delle macchiette scure....
non capisco...
elimino la cabomba e la sostituisco con una pianta nuova?

ho in vasca parecchie caridine ma non le ho mai viste sulle piante...sono sempre nascoste non so dove...forse perché ho i rainbow fish...
cosa mi suggerite? lo spettro dei neon (che ho canbiato a novembre e a gennaio) è ok (4000 e 6500)
che mi consigliate???????
grazie mille!

daniele68 06-04-2012 21:31

ciao tiddi,
ti chiederei di postare una foto della vasca nel suo totale e dell'alga...

quello che secondo me potrebbe essere cambiato è il fotoperiodo così come è impostato adesso.
In pratica vengono dati per 4 ore 90w / 180l Lordi...netti possiamo quantificarli sui 150l
poi per le quattro ore centrali 168w/150l
e 90w/150 l per due ore.

Dato che hai una pianta che richiede almeno 0.8w/l io opererei in questo modo,
accenderei una lampada da 4000k dopo mezz'ora accenderei 2x45w e 1 da 39w e le farei lavorare per otto ore e per ultima , dopo circa 15 minuti dalle altre spegnerei quella da 4000K.
In questo modo assicuri alle piante una costante erogazione di w distribuita nelle 8 ore minimo necessarie utili alle piante e dai ai pesci un effetto alba /tramonto e non li abbagli all'accensione e non li fai piombare nel buio allo spegnimento.
comunque, con così tanta luce, se hai spazi piantuma anche con piante facili e a crescita veloce.

Le caridine è possibile che siano nascoste perché si sentono predate.. di che specie sono i rainbow?

le filamentose intanto si possono togliere meccanicamente.

Facci sapere
ciao

tiddi 11-04-2012 13:33

ciao e scusate se non ho scritto prima....pasqua impegnativa!!:-))

per quanto riguarda la luce, ahimé non ho la possibilità di accendere i neno singolarmente, ma solo in coppia. la scelta di avere 4 h di picco al centro del fotoperiodo è stata presa dopo aver letto un articolo molto interessante proprio sul picco di luce: garantisce una crescita buona delle piante (anche più complesse) e, nello stesso momento, evita un consumo eccessivo di nutrienti e quindi la necessità di una fertilizzazione e potature eccessive.
questo è l'articolo:
http://www.aquagarden.it/articoli/08_picco.asp

le alghe, effettivamente, si tolgono bene meccanicamente, ma vorrei tanto che non si formassero...
per quanto riguarda i rainbow fish, ho:
2 melanotaenia lacustris
3 melanotaenia precox
2 melanotaenia bosemani
2 malanotaenia parkinsoni
2 melanotaenia trifasciata.
...probabilmente il problema sono proprio queste due...abbastanza grandi. pensate che qualche tempo fa mi hanno mangiato 2 iriatherine che avevo inserito in vasca!
http://s7.postimage.org/aci0te1qv/P1040153.jpg

p.s. la foto non è proprio recentissima, al momento al posto della cabomba cèè la rotala green e la cabomba è dietro la rotala macaranda.
purtotppo, poi, da quando ho avuto un po' di ciano in vasca, sul pratino, quest'ultimo non si è proprio ripreso benissimo, ci sono sembre delle alghette verdi sopra.
se posso provo a fare delle foto più dettagliate...ma la vedo molto complicata!!

Linneo 12-04-2012 10:37

Si, il problema è anche imputabile ai pesci. Dovresti averne molto meno quantomeno di più piccoli.

Maurizio Gazzaniga

WillyWonka 12-04-2012 10:49

Ciao,
io riuscii ad eliminare le filamentose tenendo 3gg al buio l'acquario e sospendendo la fertilizzazione.

tiddi 12-04-2012 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Linneo (Messaggio 1061589467)
Si, il problema è anche imputabile ai pesci. Dovresti averne molto meno quantomeno di più piccoli.

Maurizio Gazzaniga

se ripenso che, un anno fa, quando ero ancora disinformata.... il negoziante mi disse che potevo mettere anche 20 melanotaenie!!!!>:-(

che dite, conviene effettivamente ridurre, se non sospendere, la fertilizzazione?

Linneo 12-04-2012 17:54

Fertilizzi dosando sia macro che microelementi?

Maurizio Gazzaniga

tiddi 13-04-2012 14:03

fertilizzo usando il protocollo dennerle s7 + e15 + v30 + planta gold

Linneo 13-04-2012 17:49

Purtroppo sono vari anni che non uso più quella linea di prodotti e quindi non ti so dire esattamente cosa somministri con cosa.

Ad ogni modo ricordo che avevo riscontrato carenze di Fe e K.

Puoi provare ad abbassare leggermente i dosaggi e vedere che succede sebbene temo che il problema ti possa derivare principalmente dal fosforo organico derivante dalle deiezioni dei pesci e dal cibo non consumato e dunque si può risolvere solo riducendo i pesci.

Prova anche a fare molta attenzione con la somministrazione del cibo. Cerca di evitare il più possibile che ne rimanga una parte non consumata dai pesci.

Maurizio Gazzaniga

tiddi 17-04-2012 15:19

grazie mille per i consigli...
devo dire che sto molto attenta ad evitare che il cibo finisca sul fondo ( a volte temo di essere anche troppo tirchia nella somministrazione del pasto...)
tra l'altro, queste alghe sono venute fuori da un mese a questa parte, ma questi pesci sono in vasca da quasi 1 anno e mezzo... e vero che, nel frattempo, sono anche cresciuti...
purtroppo, penso di aver sbagliato a togliere il filtro interno....volevo fare più spazio alle piante, ma , potendo tornare indietro, eviterei questo cambiamento...
comunque, secondo voi, l'unica soluzione sarebbe togliere qualche pesce?
o posso provare a vedere cosa succede dimezzando il fertilizzante?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08527 seconds with 13 queries