![]() |
Discus : strano comportamento URGENTE !
Il maschio della mia coppia riproduttrice, ha da un pò un comportamento assurdo.
Avevo notato già che ogni tanto la mattina lo trovavo con la testa rivolta verso il basso e muoveva freneticamente pinne e branchie. Questo comportamento si protraeva per quasi tutta la giornata ma poi si riprendeva. Per qualche giorno poi tutto normale, mangiava, amoreggiava con la sua compagna. Ieri me l'ha fatto di nuovo, ma non è ancora passata. Sembra come se avesse problemi a mantenere la posizione orizzontale in acqua e infatti se lo tocco tende a perdere l'assetto e a mettersi di traverso o addirittura a rovesciarsi. Non ho molte speranze ... me lo sono giocato ? |
I problemi possone essere due:
1- Blocco intestinale (se gli dai mangime secco si è formata aria nello stomaco,dovresti notare un rigonfiamento del ventre) 2-Infiammazione della vescica natatoria. Nel primo caso potresti isolare il pesce e trattarlo con il sale inglese o solfato di magnesio in modo che si possa spurgare (lo trovi in farmacia) In caso di infiammazione alla vescica natatoria isoli il pesce areatore, temperatura 32-33° per tre quattro giorni e Bactrim |
Grazie per le informazioni.
Adesso però mi trovo nel dubbio se è un problema intestinale o un problema della vescica. Il gonfiore di cui parli dovrebbe essere particolarmente evidente ? Perchè io non noto nulla. Inoltre se è vero che è un problema della vescica, ti sembra possibile che le volte precedenti la cosa si era risolta da sola, mentre adesso si è ripresentata e non sembra passargli ? |
Se è una cosa che capita spesso può darsi sia occlusione intestinale che si è poi risolta, come lo alimenti?
Per il momento lascialo a digiuno. |
Quote:
|
Non vuol dire, anche a me capita sempre con lo stesso! Se puoi isolarlo trattalo col sale inglese (alla fine è la classica magnesia) così si spurga. Dose 1-2 cucchiaini per 40 lt.
|
Quote:
In ogni caso ti ringrazio, è raro trovare una persona che ti da delle soluzioni pratiche. Spesso si trova tanto pressappochismo di gente che dice le cose per sentito dire e ti da consigli vaghi e scontati. Tutto questo non fa altro che crearti confusione e ansia in un momento che hai solo bisogno di fare qualcosa prima che sia troppo tardi. |
Direi 3-4 giorni con areatore. Fa piacere aiutare qualcuno perchè capita a tutti di trovarsi in difficoltà senza saper cosa fare.
Fammi sapere |
Quote:
Senti volendo agire in modo preventivo, che tipo di alimentazione mi consigli ? |
per prima cosa se usi il pastone evita il congelato, potrebbe creare problemi a causa della rottura della catena del freddo,
seconda cosa, se utilizzi troppo liofilizzato, tende a gonfiarsi all'interno dell'apparato gastro-intestinale del pesce, quindi utilizzane poco terza cosa, per un'alimentazione sana, basta un buon granulato , Tetra per esempio, varie tipologia di scaglie e soprattutto spirulina che è un ottimo toccasana per l'intestino... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl