![]() |
Vasca da riproduzione..
Ciao..per
Colpa di Matteo, Gianni e filippo ho ormai voglia Di riprodurre qualcosa.. Aiutatemi nella tecnica.. Ho una vaschetta da 60 litri (Cubo da 40) in disuso..ha un filtro niagara350..luce 11w.. Dite che Lo posso usare indipendentemente dalla grande o devo metterla in serie con la sorella maggiore..ho rocce Vive in avanzo che potrei usare Così come sabbia.. |
Quote:
|
E lo so ma non so bene come sistemarla..un refugium già ce l'ho ..secondo te indipendente è un disastro..?
|
Quote:
|
Mi Sa che mi farò fare una vaschetta da affiancare al refugium..tipo 680x150x300.. Che ne
Pensi..per la riproduzione va bene? Almeno la sistemo a fianco al refugium.. |
Marco, spiegami cosa ti dovrebbe servire questa vaschetta.
per le larve appena nate o per pesciolini e gamberi per svezzarli? |
Per adesso gamberi...
|
Marco non mi hai risposto............riproduttori, larve o piccoli da svezzare??
|
Gamberi riproduttori..
|
guarda, forse non è male avere una vasca completamente indipendente.... se vuoi un sistema battericamente omogeneo con la vasca principale ne usi l'acqua ai cambi, io lo faccio spesso dal dsb alla vaschetta ... piuttosto penserei da subito ad un sistema per fornire plankton ... purtroppo questi della planctontech sono costosi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl