AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema alghe persistente e recidivo:help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364498)

Tanialess 03-04-2012 19:40

Problema alghe persistente e recidivo:help
 
Buonasera, dopo aver letto il topic inerente le tipologie di alghe ed il modo per debellarle, espongo quanto segue: premetto che possiedo un acquario aquatlantis da 160l da diversi anni con una arredo composto da un legno, 2 anubias e 1 egeria densa, layout effettuato a dicembre scorso, ma il problema č lo stesso, nel senso che alcune foglie delle piante si ricoprono di diatomee, mentre il legno e la parte esterna del filtro interno sono ricoperti da alghe marroni, il tutto meglio evidenziato nelle foto che allego. I valori sono nella norma, i cambi li effettuo con acqua di rubinetto (ph 7,7) con biocondizionatore, il fotopoeriodo l'ho ridotto da 9 a 7,5 ore con l'utilizzo di nr. 2 lampade da 18 watt T8 rispettivamente una Osram Cool Daylight da 18watt/765 e l'altra una Sylvania Gro-Lux, in funzione da 1 anno circa. Ad ogni cambio dell'acqua fertilizzo normalmente con fertilizzante liquido, mentre 1 volta a week, non avendo l'impianto di CO2, utilizzo 2 compresse di co2 effervescenti. Fauna: 2 scalari, 4 otocinclus, 2 ancistrus, 3 cory, 5 rasbora, 2 botia. Aiutatemi a capire come devo risolvere questo antiestetico problema
http://s7.postimage.org/lorcw25dz/Anubias1.jpg

http://s15.postimage.org/mg2i81gbr/PIC_0714.jpg

http://s17.postimage.org/vti93ixx7/Legno1.jpg

http://s17.postimage.org/osu9aqw57/legno2.jpg
------------------------------------------------------------------------
Chiedo scusa ai moderatori, ma ho sbagliato sezione, se cortesemente potreste spostarmela nella sezione "Alghe infestanti", grazie e scusate

fabriziooo83 04-04-2012 01:45

ciao
per le diatomee il problema č che, probabilmente, usi acqua di rubinetto stracolma di silicati.
niente silicati, niente diatomee.
prova nei cambi (l'acqua lasciata a decantare per 24h) a non inserire tutta l'acqua, ma aspirarla e lasciarne nel fondo qualche cm.
io ho risolto cosė questo problema. #70 (non uso neanche biocondizionatore)

in pių ti posso dire di aumentare in modo esponenziale le piante che hai in vasca.
un fotoperiodo di 9 ore (poi ridotto a 7,5) con quel tipo di piante, va tutto a favore delle alghe.
quindi vai di piante a crescita rapida (echinodorus, vallisneria, egeria, crypto, microsorum etc..)
se non dai competizione alle alghe, l'avranno sempre vinta loro.

ciau ;-)

Linneo 04-04-2012 09:29

Con solo tre piantine in una vasca di 160 litri č normale che tu abbia problemi di alghe.

Maurizio Gazzaniga

Markfree 04-04-2012 09:58

il fotoperiodo deve essere minimo 8ore
la grolux č fitostimolante vero? lo sia o non lo sia, se č li da un anno la devi cambiare con una di gradazione 4000/6500k
moooolte piu piante e a crescita rapida!

Quote:

io ho risolto cosė questo problema. (non uso neanche biocondizionatore)
il biocondizionatore non serve a togliere le alghe, ma a fare depositare sul fondo della tanica i metalli pesanti presenti nella nostra acqua. Di conseguenza l'acqua della tanica non va versata tutta nell'acquario ma ne vanno lasciate 2-3dita

Tanialess 04-04-2012 10:41

Grazie a tutti delle risposte, quindi non sarebbe pių conveniente, almeno all'inizio, usare acqua osmotica? Inoltre il metodo che uso per fertilizzare va bene?

fabriziooo83 04-04-2012 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061575157)

Quote:

io ho risolto cosė questo problema. (non uso neanche biocondizionatore)
il biocondizionatore non serve a togliere le alghe, ma a fare depositare sul fondo della tanica i metalli pesanti presenti nella nostra acqua. Di conseguenza l'acqua della tanica non va versata tutta nell'acquario ma ne vanno lasciate 2-3dita

e io che ho detto? :-))

Markfree 04-04-2012 12:06

Quote:

Grazie a tutti delle risposte, quindi non sarebbe pių conveniente, almeno all'inizio, usare acqua osmotica? Inoltre il metodo che uso per fertilizzare va bene?
ci puoi indicare il kh e il gh della vasca?

Quote:

e io che ho detto?
da come l'avevi scritto sembrava che il biocondizionatore fosse una forma di antialghe!

Comunque in presenza di acqua di rubinetto il biocondizionatore va sempre usato!! La decantazione per 24h si limita a togliere solo il cloro

Tanialess 04-04-2012 14:29

kh= 8
gh= 9
Le alghe sul legno sono marroni, presumo non siano diatomee...

Markfree 04-04-2012 20:36

si un po d'osmosi la puoi usare, puoi scendere il kh fino a 4-5 (ovviamente non tutto d'un colpo)

per sapere le proporzioni, vedi i link nella mia firma

Tanialess 04-04-2012 20:52

Per quanto riguarda la fertilizzazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10084 seconds with 13 queries