![]() |
Allestimento nuova vasca Sud America
Salve, tra qualche settimana dovrei cominciare l'allestimento di un nuovo acquario
Ho a disposizione (perchè già avevo o perchè acquistato) il seguente materiale: Vasca 100x40x50 aperta Illuminazione 4 neon T5 39W 2 da 6500k e 2 da 4000k montati alternatamente e accensione a 2 a 2. Filtro esterno Pratik0 300 (spugne e lana + cannolicchi) Impianto di CO2 con bombola ricaricabile da 2Kg e diffusore Dennerle Substrato fertile JBL e fondo di granulometria medio piccola marrone Considerando il fondo, i rami e le pietre ecc dovrei avere all'incirca 160 litri netti, da verificare. La mia intenzione è di ricreare un biotopo sudamericano ma l'indecisione circa la popolazione è immensa. (come capiterà a tutti immagino) L'acquario non lo allestisco a Napoli ma in Terra Sarda :) dove l'acqua che sgorga dal rubinetto ha come valori PH 6.8 - KH 4 - GH 4. Gli altri non li ho ancora misurati. La flora a cui ho pensato è la seguente: Alternanthera reineckii Alternanthera Rosaefolia Alternanthera Variegata Bacopa caroliniana Cabomba caroliniana Cabomba furcata Echinodorus el diablo Echinodorus rosè Echinodorus red flame' E1geria densa Hemianthus callitrichoides Heteranthera zosterifolia Micranthemum Umbrosum Myriophyllum tuberculatum Nymphaea lotus red (Zenkeri) Forse qualche muschio Come fertilizzante al momento ho a disposizione quelli della JBL che so non essere una linea "spinta" ma già che ce l'ho li provo. Un'idea di popolazione che ho è questa: Petitella Georgiae X 8 Inpaichthis Kerri X 10 (che ho letto essere ottimi saltatori quindi in dubbio) Apistogramma Agassizi X 2-3 Corydoras Panda X 5 Corydoras Julii X 5 Otonciclus Vittae X 5 Le domande che ho da porvi sono: Se le piante vanno bene in base al biotopo scelto (la ninphea no ma mi piace :P) e se con la tecnica a disposizione hanno il potenziale per crescere bene. Se posso inserirle tutte insieme all'atto dell'allestimento o qualcuna "pagherebbe" il periodo di maturazione e il periodo di illumiazione minore di partenza e se bisogna fertilizzare subito. E poi consigli vari soprattutto sulla popolazione e se con la fauna scelta corro il rischio di sovrappopolare e se appunto mi "avanzerebbe" spazio x un bel locaride in futuro. Grazie spero di poter documentare tutto passo passo. |
Ciao, per me è sempre meglio piantumare il più possibile e subito... Il rischio di alghe cala se ci sono più piante a competere... Per la fauna secondo me scegli una sola specie di caracidi ed una di callictidi, poi oto(o al loro posto una coppia di loricaridi non troppo massicci), una coppia di ciclidi nani e secondo me stai a posto!! ;-)
|
ma..sei sicuro che l'acqua del rubinetto esce veramente con quei valori??? #17
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quali test hai utilizzato? A strisce o a reagente?
|
A reagente.. tutti nuovi della sera
|
Che dirti, che c.. ehm..fortuna!!!! :-))
|
beh direi di si :)
|
Quote:
|
Grazie per le risposte. Effettivamente per la fauna stavo optando per qualcosa di simile. In generale non punto alla riproduzione. Si le Petitella sono molto simili agli Hemigrammus Bleheri, forse un pò più resistenti ma non vorrei dire cavolate :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl