![]() |
potare ludwigia glandulosa
come va potata questa pianta?
ho diversi steli di ludwigia glandulosa che hanno raggiunto il pelo dell'acqua. le cime delle piante (circa 1/3 della lunghezza dello stelo) sono tutte in salute e di un bel colore rosso, mentre le basi sono una mezza schifezza perchè ricevono poca luce: come devo procedere? |
puoi usare questa tecnica, si chiama potatura dal basso, ti lascio il link:
http://www.aquagarden.it/articoli/10_potatura.asp è molto indicata quando si vuole tenere la parte alta ed eliminare quella basale più rovinata! :-)) |
fisher mi hai fregato :-D
|
molto interessante e utile.
grazie. nota tecnico/scientifica: nell'acquario ho i due neon t5 da 45W "di serie" del rio 180, uno da 4500K e l'altro da 10000K (che cambierò a breve). qualche stelo di ludwigia si trova sotto il 10000K e, benchè la pianta cresca in maniera rigogliosa, è quasi del tutto verde. gli steli che crescono sotto il 4500K invece sono rossissimi. evidentemente lo spettro luminoso emesso dalla lampada da 10000K non attiva nella pianta quei processi che danno luogo alla sua caratteristica pigmentazione. |
quelli originali juwel sono da 9000°K (day) e 4100°K (nature) piccola precisazione :-)
|
:-)) grazie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl