AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Punto su co2 (gel) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36363)

Wmilan 16-03-2006 20:26

Punto su co2 (gel)
 
Mi potreste dire rapido rapido,dato che non l'ho mica capito tanto dalle schede,COSA dovrei comprare per costruire un impiantino artigianale per la mia vasca da 90litri che possa regolare magari il flusso e vada bene con la soluzione del gel?

DarthDreamer 16-03-2006 20:36

Re: Punto su co2 (gel)
 
Quote:

Originariamente inviata da Wmilan
Mi potreste dire rapido rapido,dato che non l'ho mica capito tanto dalle schede,COSA dovrei comprare per costruire un impiantino artigianale per la mia vasca da 90litri che possa regolare magari il flusso e vada bene con la soluzione del gel?

punto primo
leggi il topic sulla co2 gel.
potevi postare tranquillamente li

punto secondo
- bottiglia
- deflussore per flebo (farmacia)
- lievito
- colla di pesce
- colorante per alimenti
- un medoto di diffusione (porosa ceramica, porosa tiglio, membrana contagocce flebo, flipper, reattore di co2, coso in vetro di cui non mi ricordo il nome)
- valvola a spillo per le regolazioni fini (optional)

Wmilan 16-03-2006 20:51

Re: Punto su co2 (gel)
 
Quote:

Originariamente inviata da Albert_Prust
punto primo
leggi il topic sulla co2 gel.
potevi postare tranquillamente li

Beh non lo sapevo.

Ad ogni modo quale metodo di diffusione mi consigli?Magari uno che non sia troppo ingombrante nella vasca(escludo il flipper quindi)E dove la posso trovare una valvola a spillo?

DarthDreamer 16-03-2006 21:38

Re: Punto su co2 (gel)
 
Quote:

Originariamente inviata da Wmilan
Quote:

Originariamente inviata da Albert_Prust
punto primo
leggi il topic sulla co2 gel.
potevi postare tranquillamente li

Beh non lo sapevo.

rileggendo mi sono reso conto che poteva essere interpretato come un rimprovero.
non lo era, era un consiglio

Quote:

Ad ogni modo quale metodo di diffusione mi consigli?Magari uno che non sia troppo ingombrante nella vasca(escludo il flipper quindi)E dove la posso trovare una valvola a spillo?
per i metodi di diffusione aspetta qualcuno che ne ha provati diversi.
io mi sono trovato bene sia con la porosa in ceramica che con la membrana della flebo.

weiss75 18-03-2006 13:34

per me il metodo di diffusione migliore e spararla direttamente nella pompa
dipende poi dal filtro che hai ...
ci sono filtri che hanno il venturi predisposto ...
o pompe come quelle delle vasche juwel, che hanno un buchino per l'inserimento
di un tubicino per aeratore .. ci metti quello della co2

in tal modo, la co2 è miscelata dalle giranti della pompa ...
e poi diffusa in vasca in maniera uniforme
ASSOLUTAMENTE METODO MIGLIORE

se nn provvista, potresti costruire tu con un raccordo sul tubo di uscita un venturi
ed inserire la co2 da lì ...
anche semplicemente infilando un ago nel tubo d'uscita del filtro
in tal modo la turbolenza dell'acqua in uscita dal filtro, inizia la miscelazione
all'inerno del tubo e poi si diffonde in vasca.
ciao
-28

Wmilan 21-03-2006 15:57

Ma la valvola a spillo a cosa servirebbe e dove la trovo?

Giojo 21-03-2006 17:33

Mi intrufolo ponendo una domanda sul metodo Venturi. Io ho l'entrata dell'aria/co2 dopo il passaggio per la girante, è sul tubo di uscita praticamente. Funziona lo stesso??? secondo il tubo deve essere inserito sotto il pelo del''acqua o puo' fare una cascata prima di entrare in acquario? e se deve essere sommerso, a che profondità dal pelo dell'acqua? grazie mille Giojo

zebulo 22-03-2006 09:12

si funziona benissimo , il tubo meglio se e' sotto il pelo dell'acqua diciamo un centimetro sotto cosi' eviti la cascatina che crea bollicine di ossigeno e permetti alle bollicine di co2 di disperdersi meglio nella vasca.

Wmilan 22-03-2006 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Wmilan
Ma la valvola a spillo a cosa servirebbe e dove la trovo?

E per la domanda che avevo fatto?

Gilas 25-03-2006 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Wmilan
Quote:

Originariamente inviata da Wmilan
Ma la valvola a spillo a cosa servirebbe e dove la trovo?

E per la domanda che avevo fatto?

La valvola a spillo la trovi nei negozi di pneumatica (compressori e simila), io pero' uso una semplice valvolina della gardena per microirrigazione e a me va benissimo.
Per la diffusione io uso una di quelle pompe con presa aria, con una piccola variante. Ho inserito un piccolo battuffolino pressato di lana di perlon e le bollicine ora sono molte di piu' e molto piu' ine... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08098 seconds with 13 queries