![]() |
Riproduzione Velifere
Ciao a tutti, come si vede se una Velifera è incinta?? Io ne ho una e purtroppo non la posso confrontare...
|
La vasca e' quella da 60 litri?#82
stefano |
p.s. non centra con le Velifere ma voglio dirti questa cosa, leggendo la tua firma c'è scritto che hai SOLO un corydoras.. ;-) ecco, sono pesci gregari, vivono in gruppi.. bisogna tenerne come minimo 5 - 6 esemplari.. e sarebbero ancora pochi.. guardati dei video dei coryoras in natura... vivono in gruppi di centinaia e centinaia di esemplari ;-)
|
Quote:
|
Quote:
America Centrale ---> Guppy, Platy, Velifere America Meridionale ---> Corydoras, Otocinclus, Neon, Pesce matita Asia ---> Rasbora |
Sentite, l'abbinamento so che non è dei migliori ma siamo andati altrove!! Voglio dire, come siamo passate dalle velifere incinte all'abbinamento?
Solo questo è il problema di alcuni utenti di acquaportal: Fanno una domanda e se subito c'è anche un granellino di sabbietta che non va cominciano a farti il predicone e alla fine non si avvicinano nemmeno un pò alla risposta che volevi!! Alla fine qualcuno è costretto a mentire (so io chi e sta qui su acquaportal ma non faccio nomi perchè sarebbe scorretto) solo per farsi dare una beatissima risposta!!! Non si può continuare così!! Scrivete solo se avete una risposta oppure una domanda per avere le fonti necessarie per rispondere alla domanda della discussione, poi se volete aggiungere altre cose, avverimenti ecc. potete farlo, ma prima di tutto dovete rispondere alla domanda! E' questo quello che l'utente prima di tutto vuole! Sicuramente accetterà anche critiche ma rispondere alla domanda è fondamentale e noi utenti non possiamo trascurare una cosa così, che è oltretutto il motivo principale per cui l'utente ha fatto quella domanda. Se non avete niente da rispondere e avete un po da ridire sull'acquario, i modi, l'habitat, pesci ecc. inviategli un messaggio no? Così sarebbe tutto più facile. Per tutti. Per favore riflettete su quello che ho scritto perchè è un problema che riguarda tutto il forum di Acquaportal. Poi dopo aver riflettuto rispondete alla mia domanda: è possibile che quella Velifera sia incinta? |
Posta una foto
|
-.-
|
Se si chiamano "Forum di discussione" che senso avrebbe mandarti un messaggio in privato per farti notare cosa c'è che non va!? #24
L'idea del forum è proprio quella di confrontarsi con altre persone in modo da ottenere informazioni e conseguentemente anche critiche, quasi sempre costruttive, da cui imparare! Se permetti nel tuo caso, non è che "l'abbinamento non è dei migliori", ma è un fritto misto ingestibile che a breve ti porterà sicuramente decessi tra i pinnuti che hai in vasca!!! Anche se non sei una superacquariofila appassionata penso che non ti tieni l'acquario per veder "sopravvivere" i pesci! Sarebbe bene crear loro un habitat adeguato... Detto questo: La gravidanza della velifera principalmente la noti da un rigonfiamento del ventre...dipende poi dallo stato della gravidanza! Cerca delle foto e vedi di orientarti un'attimo per farti delle idee... Se vuoi postarne una tua magari possiamo aiutarti meglio! |
Ha senso eccome!
Comunque invece di saltare subito alle conclusioni ti mostro una cosa: pH: 7.2 pH dei Guppy: 7/7.4 pH dei Platy: 7/7.4 pH delle Velifere: 7/7.4 pH dei Neon: Va bene sia tenera che dura pH dei Rasbora: Acqua tenera-media pH dei Pesciolini delle montagne della nuvola bianca: Può essere allevato in acquario con un ampio spettro dei valori Come detto sopra il mio pH è di 7.2 e se non ho letto male va bene per tutti questi pesci no? ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl