AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   abbassare il kh e gh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363399)

realexander 29-03-2012 12:18

abbassare il kh e gh
 
Ho appena effettuato le misurazioni con test a reagente in un acquario di 100litri.

kh 7
gh 15
ph 7,5

devo portare kh tra 3-4, mentre il gh 7-8.
so che devo tagliare con acqua di osmosi al cambio d'acqua, ma quali sono le giuste quantità di osmosi? Faccio cambi settimanali di 15 litri come mi comporto?

grazie

berto1886 29-03-2012 12:49

uso questo programmino per calcolarti il taglio: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp ;-)

realexander 29-03-2012 13:16

grazie ottimo programma, ho una sola domanda come faccio a calcolare con errore accettabile il litraggio netto?
In vasca ho 15litri di akadama e per il fondo ci siamo ma non conosco il volume in litri delle rocce, piante etc che dovrei sottrarre per avere i litri netti.


inoltre mi suggerisce di cambiare ben 40 litri, lo devo fare tutto insieme? o procedo gradatamente?

berto1886 29-03-2012 13:23

il cambio fallo gradualmente... il volume netto è quasi sempre approssimativo a meno che non riempi la vasca a suon di taniche come ho fatto io :-D :-D allora sai davvero quanta acqua c'è :-)

realexander 29-03-2012 13:25

Grazie mille, sei stato come la ciliegina sulla torta :)

Infine una volta raggiunti i risultati desiderati, quando dovrò fare i cambi parziali d'acqua, che acqua utilizzo?e in che quantità/proporzione??

berto1886 29-03-2012 13:27

quando arriverai ai valori desiderati l'acqua del cambio (salvo casi particolari) dovrà essere identica a quella della vasca per mantenere i valori stabili ;-)

realexander 29-03-2012 13:35

ok grazie mille :)))))))))))))))))

realexander 29-03-2012 13:49

ma abbassando i valori di gh e kh, come varia il ph?

realexander 29-03-2012 16:25

spulciando un po' in rete ho trovato che quando viene utilizzata l'acqua di osmosi si integra anche con dei sali, nel mio caso che devo abbassare Gh e Kh, devo far utilizzo di questi sali?

ci sono particolari attenzioni nel fare il cambio d'acqua? ho letto che deve essere immessa molto lentamente? (non che io faccia la cascata)

berto1886 29-03-2012 21:16

se fai il taglio con l'acqua di rubinetto non ti servono i sali, la questione pH è un discorso un pò "complicato"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08522 seconds with 13 queries