AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   colore test permanente della CO2 Aquili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363388)

maryer86 29-03-2012 11:14

colore test permanente della CO2 Aquili
 
Posseggo questo test permanente nel mio acquario ed ho notato che appena inserisco il reagente nell'ampollina con l'acqua dell'acquario è sempre blu per poi virare al verde in caso di buon dosaggio di Co2 o al giallo in caso di eccesso di Co2 per poi mantenere stabile quel colore.

Mi sorge un dubbio però:
ipotizziamo che il reagente diventi verde, quindi c'è un buon dosaggio di CO2, una volta che quest'ultima viene a scarseggiare, il reagente virerà nuovamente al blu? o devo per forza inserire un nuovo campione d'acqua con altre gocce di reagente per potermene accorgere?

berto1886 29-03-2012 12:46

in teoria è come dici te dovrebbe esserci il viraggio in pratica quegli aggeggi non sono affidabili meglio affidarsi al rapporto pH- KH - CO2 la tabella ce l'ho in firma :-)

Enza Catania 29-03-2012 12:58

Vira, vira, però periodicamente lo devi sostituire completamente perchè il reagente si esaurisce.

Io l'ho installato in una delle due vasche e mi funge da allarme.... ovviamente, come dice Berto, non può essere un modo per determinare la giusta quantità, per quello c'è la tabella.

maryer86 29-03-2012 13:16

grazie ad entrambi
sapete io utilizzo al momento le pastiglie di CO2 della aquili quelle a lento rilascio e c'è scritto di reintegrarle una volta a settimana ed è già passata una settimana dall'ultima volta che le ho inserite ma il reagente è sempre verde per questo chiedevo

atomyx 29-03-2012 16:33

Non vorrei essere ripetitivo, ma...
I test permanenti per la percentuale di Co2 in vasca sono come un preservativo bucato...
Ti accorgi che non funzionano solo dopo che hai fatto il test.

berto1886 29-03-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061564580)
Non vorrei essere ripetitivo, ma...
I test permanenti per la percentuale di Co2 in vasca sono come un preservativo bucato...
Ti accorgi che non funzionano solo dopo che hai fatto il test.

:-D bello il paragone

Enza Catania 29-03-2012 21:49

Brutti maschiacci!!!#19#19

maryer86 30-03-2012 10:25

ahahahahahahah :-D
Guarda, neanche a farlo apposta ieri sera è ridiventato blu ed ho provveduto a reintegrare la pastiglia di CO2. Stasera che torno a casa vedremo se sarà tornato nuovamente verde.
Beh si, per sapere l'esatta quantità disciolta mi misuro Ph e Kh
ma il test permanente mi serve giusto da indicatore istantaneo in modo da capire in quanto tempo quelle piante consumano una pastiglia di CO2

Enza Catania 30-03-2012 10:40

Quote:

Originariamente inviata da maryer86 (Messaggio 1061565975)
ahahahahahahah :-D
Guarda, neanche a farlo apposta ieri sera è ridiventato blu ed ho provveduto a reintegrare la pastiglia di CO2. Stasera che torno a casa vedremo se sarà tornato nuovamente verde.
Beh si, per sapere l'esatta quantità disciolta mi misuro Ph e Kh
ma il test permanente mi serve giusto da indicatore istantaneo in modo da capire in quanto tempo quelle piante consumano una pastiglia di CO2

Le pastiglie non le conosco, meglio un bell'impiantino; non penserai mica sul serio che quella co2 la consumino tutta le piante?

Comunque il test mi pare (non mi vorrei sbagliare) rileva variazioni di Ph, quando faccio il cambio passa da verde a blu e così mi accorgo che funziona, due volte mi ha salvato da problemi con un erogatore che è andato in tilt (ho trovato il test quasi giallo) immmediatamente è scattato l'allarme! Ovviamente non deve passare il messaggio che ti risolve il problema perch' l'anidride carbonica è micidiale in vasca:

maryer86 30-03-2012 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061566005)
Le pastiglie non le conosco, meglio un bell'impiantino

beh sicuramente un impianto eroga CO2 in maniera costante e bilanciata a seconda della necessità senza avere picchi o cali improvvisi che logicamente non fanno bene alle piante.

Ma facendomi due conti, la spesa annuale tra pastiglie aquili (acquistate da un negozio online quindi più economiche che in negozio) ed un impiantino base a bombola,
economicamente sono più convenienti le tabs. Certo.. bisogna starci dietro in modo da non dare alla vasca picchi e cali. Quindi reintegrarle in maniera costante in base ai consumi della vasca.

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061566005)
non penserai mica sul serio che quella co2 la consumino tutta le piante?

beh no, ci sono diversi fattori tipo piante, batteri....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14667 seconds with 13 queries