AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Oranda: probabile ictio e costipazione. (foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363223)

Dienes 28-03-2012 13:21

Oranda: probabile ictio e costipazione. (foto)
 
Come da titolo, aiutatemi a capire se questo è ictio e come lo curo, non mi è mai capitato, non so come affrontare il problema. Inserisco delle foto che possano aiutarci a capire.
Come sintomi vi descrivo che il pesce spesso si gratta e ha come delle convulsioni e oggi non ha mangiatom afferra il cibo e poi lo risputa è mogio e si muove poco, però respira normalmente, ha anche qualche chiazzetta rossa tipo piccola ferita, anche sotto il wen.



http://s16.postimage.org/3lyyy51nl/I...328_125613.jpg



http://s11.postimage.org/vkft358bj/I...328_125620.jpg

crilù 28-03-2012 14:50

Visto così pare ichtyo o oodinium. Guarda immagini nel web.
Prima controlla i valori e fai eventualmente un cambio poi alza la temperatura almeno a 29° con aeratore in funzione e metti un cucchiaio di sale da cucina/50 lt.
Il rossore diffuso otrebbe anche essere colpa dell'acqua con valori fuori dai parametri quindi controlla accuratamente i nitriti e nitrati, ciao

p.s. riesci a postare una foto intera del pesce?

Dienes 28-03-2012 17:24

Allora, ho misurato i valori e sono:
No2: tra 0,5 e 1
No3: 25 mg/l

Ho preparato l'acqua per fare il cambio con biocondizionatore, visto che devo aspettare 24 ore, direi che forse è meglio inserirla domani.
L'aereatore lo dovrei comprare, è strettamente necessario?
Come procedo?

Questa è la foto per intero:

http://s18.postimage.org/affyiyf91/I...328_171105.jpg

Probabilmente sto casino è nato perché ho aspettato solo una settimana prima di inserire il pesce nella vasca, il negoziante mi ha dato una fialetta dicendomi che dopo 24 ore potevo mettere tutto quello che volevo nella vasca, io per sicurezza ho aspettato una settimana, uff che pivellino... #07

crilù 28-03-2012 18:34

No, cambiala subito l'acqua. Hai i nitriti alti e sono tossici per i pesci.
Da quanto è avviato l'acquario?
L'aeratore è indispensabile adesso, prendine uno normale.

Dienes 28-03-2012 20:09

Allora, ho comprato l'aeratore, lo avvio al massimo? L'acqua la cambio immediatamente?
La vasca è avviata da una settimana, probabilmente questo è il picco dei nitriti, pensavo che il la roba che mi ha dato il negoziante veramente servisse..
Ora inserisco l'aereatore e cambio l'acqua, poi mi guidi per il sale e la temperatura.. il fatto del sale non è che l'abbia tanto capito, cioè dopo poi come lo elimino? non è nocivo per il pesce?

Dienes 28-03-2012 20:45

Ok ho cambiato l'acqua, inserito l'aereatore e alzato la temperatura a 29° che ancora deve stabilizzarsi naturalmente, ci vorrà un pochino e per la questione del sale aspetto delucidazioni. Ti ringrazio per i consigli, spero si riprenda il pesciotto.. :)

Dienes 28-03-2012 22:09

L'aereatore lo lascio acceso tutta la notte? La temperatura a 29° per quanti giorni devo lasciarla?

crilù 28-03-2012 23:32

Oddio che casino #19
Il filtro doveva maturare un mese senza pesci dentro. Ora avrai il picco dei nitriti che durerà parecchio.
Il fatto è che sembra pieno di puntini ma avendo i nitriti alti devi fare dei cambi giornalieri per diluirli e devi farli alla stessa temperatura di quella che è in vasca.
Aspetta che riguardo il pesce....
Eh sì, è farinoso. Per non incasinarti trova una vaschetta di plastica di almeno una quindicina di litri e mettici il pesce con aeratore e riscaldatore a 29°. Nutrilo quasi niente e vedi se basta la termoterapia.
L'acquario madre lo lasci maturare per almeno altre due settimane misurando il valori dei nitriti.
Nel caso fosse ichtyo senza ospiti il parassita muore, spero di essermi spiegata #13

Dienes 28-03-2012 23:39

Ma l'acquario madre è già una vaschetta, sono 30 litri...non saprei proprio dove metterlo sto pesce :(
Ma poi per la questione del sale come funziona? delucidami please
In più, anche se mettessi il pesce in una vaschetta, il parassita lo trasporterei nella vaschetta, no?

Permetti uno sfogo: Una mia amica ha tenuto un piccolo carassio rachitico per anni in una zuppiera ed io con un acquario completo seppur piccolo, non riesco a tenere un'oranda, che seppur variante ornamentale, è sempre un carassio!

crilù 28-03-2012 23:49

Pensavo avessi una vasca più grande anche perchè i carassi da soli non ci stanno, almeno una coppia.
Qui si tratta se farlo morire intossicato dai nitriti o dai parassiti, quindi lo separerei e lo curi per ora con la termoterapia eventualmente con un farmaco.
Il sale è un blando disinfettante naturale. Te lo consigliavo non sapendo che la vasca era appena avviata, ora non serve.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10117 seconds with 13 queries