![]() |
Pietre
Salve a tutti,
oggi sono venuto in possesso di alcune pietre del vesuvio, venute fuori da degli scavi effettuate in una casa. Ovviamente ancora non le ho inserite in acquario. La prima cosa che ho fatto è stata versarci su del viacal per verificare la presenza di calcare. Ebbene su due pietre in due punti laterali c'è uno strato che non appartiene alla pietra (credo sia calce) in cui ovviamente il viacal è diventato bianco. Come posso trattare queste pietre al fine di eliminare questo sottilissimo strato (saranno si e no 1-2mm) così da poterle utilizzare in acquario? |
con tuta la fatica che fai ti conviene io per il mio acquario da 120 litri ho speso 5 euro praticamente zero.
|
e dove le hai comprate?
|
Quote:
ovviamente bollitura a fine trattamento. |
si è localizzata solo in alcuni punti e piccoli. stavo già lavorando con un cacciavite e veniva via facile.
per la bollitura che procedura devo seguire? |
niente di particolare: mettile a bollire almeno una mezz'ora e sei a posto ;-)
|
secondo me è più lo sbattimento che altro....se vai in un negozio di giardinaggio o consorzio agrario, trovi diverse pietre adatte all'uso acquaristico a pochi spiccioli (roba da 0,50€ al kg).
Ti porti dietro il viakal e fai la prova sulle rocce interessate..comunque quelle non calcaree di sicuro sono il granito, le laviche e le verdi venate (spesso vendute come "verde alpi" o nomi simili) |
io le ho prese da un vivaio a mariglianella se ti interessa ti mando un messaggio con l'indirizzo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl