AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   laghetto senza basi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362907)

enzolone 27-03-2012 02:35

laghetto senza basi
 
ciao , vorrei cimentarmi in un laghetto . ma non so da dove partire . nel senso che non trovo guide. forrei farlo in cemento molto levigato , in modo da renderlo quasi del tutto impermabile e poi stenderci sopra una guaina impermeabile , tipo quelle per i tetti . da me l'inverno la temperatura scende di qualche grado sotto zero ,basta una profondità di un metro ?
che pesci e piante resistono a queste temperature ?
la pompa e il filtro sono obbligatori ? poichè dovrei farlo in una casa che ho in montagna e lì non ho la corrente ma aziono all'occorrenza un generatore di corrente. .avete il link di qualche guida?

onlyreds 27-03-2012 10:17

ciao enzolone
qua c'è la discussione relativa alla costruzione del mio laghetto:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=progetto
che è fatto più o meno come intendi tu.

non ho usato la guaina bituminosa per impermeabilizzarlo, perchè non mi sono fidato della sua atossicità...

qua un po' di guide varie sull'allestimento

http://www.acquaportal.it/_archivio/...n_giardino.asp
http://www.acquaportal.it/articoli/d...to/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...to/default.asp
http://www.amicidellostagno.ch/direttive.html

l'impianto di filtrazione è importante, ma dipende anche da se e quanti pesci vuoi mettere
e quanta flora metterai.

enzolone 27-03-2012 12:28

letto tutto :) quella piu utile è stata quella sulla costruzione del tuo acquario .
appena mi tolgono il virus dal pc ed ho di nuovo autocad , vi posto il progetto del laghetto .
comunque avrà una forma ad ellissi , le misure saranno 4.5m lungo , 3.5 la parte piu larga e 2.5 quella piu stretta . un altezza che arriva max a 1m . come pesci vorrei mettere carpe koi se le trovo , oppure carpe nostrane e pesci rossi . per le piante , quanti gradini ci devo fare , e a che altezza ? mi piacciono molto le ninfee

onlyreds 28-03-2012 10:52

per le piante ti puoi sbizzarrire.
tieni conto che quelle rustiche (che possono stare fuori di inverno) vanno dalla ninfee (profondità dai 50 agli 80cm) ossigenanti come ceratophyllum (60cm) e palustri (10cm)
quindi o gradini o metti dei blocchi per rialzarle dopo (in modo che decidi dopo la posizione)

enzolone 28-03-2012 12:40

grazie mille delle informazioni . mi sa che farò dei gradini , quindi ricapitolando :
altezza circa 1,20 . primo gradino partendo dall'alto a 30 cm , 10 per le palustri e 20 li lascio senza acqua dato che in quella casa gironzolano volentieri gatti affamati :) , poi uno a 80 cm ( che sono 60cm dal pelo libero ) , uno a 1m ( 80cm ) e il fondo .
ritornando al discorso del filtro , riuscirei a gestirla senza se abbondo con quelle ossigenanti ?

onlyreds 28-03-2012 15:38

Quote:

ritornando al discorso del filtro , riuscirei a gestirla senza se abbondo con quelle ossigenanti ?
la vedo dura perchè tante piante = a tanti nascondigli per avannotti
quindi avresti si un effetto pulizia da parte delle piante, ma anche un aumento del carico organico da parte dei nuovi nati
potresti pensare ad un filtro alimentato ad energia solare, + uno che accenderesti quando sei lì

enzolone 28-03-2012 21:50

sai se c'è qualche articolo per la costruzione di un filtro ? o alla fine è come farne uno per dolce ma piu grosso ?

onlyreds 29-03-2012 09:43

di aritcoli non mi pare ce ne siano. alla fine si, è come un grosso filtro per acquari.
in questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361772 l'utente mostra come ha fatto il suo.
l'importante è la dimensione: un filtro a camere dovrebbe avere un volume di circa il 10% (meglio 20%) rispetto al laghetto

enzolone 29-03-2012 14:09

grazie mille per la risposto ho un po di cose da cui posso prendere spunto .
per le piante le posso mettere in qualsiasi periodo dell'anno ?
il laghetto lo farei ad agosto

Mel 29-03-2012 14:14

Fare un filtro a energia solare non è impossibile (anche visto che stai considerando un budget abbastanza alto).. Una pompa da laghetto consuma 10/15W, quindi non serve certo un pannello di dimensioni esagerate..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12976 seconds with 13 queries