AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Ricomincio ...vediamo i pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362872)

Ashard 26-03-2012 22:18

Ricomincio ...vediamo i pesci
 
Ciao a tutti,
ho una mezza (anche più di mezza) intenzione di ripartire e mi piacerebbe già ipotizzare i pesci da inserire per organizzare la vasca, la sequenza degli inserimenti e gli altri accorgimenti su cosa inserire (es, tridacne, gamberetti, ecc.).
Mi piacerebbe avere un pare da Wurdy ed ogni altro suggerimento da tutta la comunità sarà ben accettato.

Partiamo con la vasca che è un 180x70X50 dedicata principalmente a SPS e vista l'altezza escludo sicuramente un DBS, potrei metterci una spolveratina di sabbia ma per il momento sicuramente no.

L'idea è quella di avere "molti" pesci di piccole dimensioni e uno o al massimo 2 di grandi dimensioni, vediamo ora già qualche mia idea:
Pesci che probabilmente inserirò (devo pur accontentare anche la moglie e la figlia):
- una coppia di ocellaris
- uno o una coppia di Pterapogon kauderni
Pesci che probabilmente NON inserirò:
- Anthias (bellissi ma già avuti ...voglio cambiare)
- Pomacentridi (troppo rompi scatole)
Pesci che mi piacciono
- Doryrhamphus dactyliophorus
- Acanthurus lineatus (potrebbe essere anche l'unico pesce di grandi dimensioni da inserire nella vasca, teniamo comunque conto che a mio avviso sono al limite per le sue esigenze)

Bene ora aspetto i vostri suggerimenti, mi raccomando qualcosa di un po particolare.
Grazie Mauro

Ashard 31-03-2012 00:12

Nessuna idea da proporre -28d#

Atmosphere 31-03-2012 10:25

In realtà con una vasca così grande è un peccato non inserire qualche acanturide.. Potresti inserire varie coppie di ocellaris.. i black.. etc etc..

Edoardo28 31-03-2012 10:51

Anche io consiglio acanthuridi,almeno un paio,ma per aggiungere dinamismo un branchetto deve starci,io metterei i classici choris viridis se hai gia avuto gli anthias, e una volta matura la vasca inserirei una coppia di synchiropus splendidus..
Ps . Una salarias conviene che la metti

Ashard 31-03-2012 14:00

Prima di tutto grazie dei suggerimenti.
Come accanturidi ne inserirei al massimo due, ma non ho idea su cosa, voglio dei pesci che non si vedono solitamente nelle vasche, non perchè non mi piacciono ma per cambiare un po.
Per due coppie di ocellaris ... mmm quando formano la coppia sono molto territoriali, meglio evitare.
Synchiropus splendidus ... #24 troppo comune, potrei optare per un Synchiropus picturatus o Synchiropus margaritatus.
Al posto della salaria mi piacerebbe un Ecsenius bicolor

K-Killer 07-04-2012 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Ashard (Messaggio 1061558916)
Ciao a tutti,
ho una mezza (anche più di mezza) intenzione di ripartire e mi piacerebbe già ipotizzare i pesci da inserire per organizzare la vasca, la sequenza degli inserimenti e gli altri accorgimenti su cosa inserire (es, tridacne, gamberetti, ecc.).
Mi piacerebbe avere un pare da Wurdy ed ogni altro suggerimento da tutta la comunità sarà ben accettato.

Partiamo con la vasca che è un 180x70X50 dedicata principalmente a SPS e vista l'altezza escludo sicuramente un DBS, potrei metterci una spolveratina di sabbia ma per il momento sicuramente no.

L'idea è quella di avere "molti" pesci di piccole dimensioni e uno o al massimo 2 di grandi dimensioni, vediamo ora già qualche mia idea:
Pesci che probabilmente inserirò (devo pur accontentare anche la moglie e la figlia):
- una coppia di ocellaris
- uno o una coppia di Pterapogon kauderni
Pesci che probabilmente NON inserirò:
- Anthias (bellissi ma già avuti ...voglio cambiare)
- Pomacentridi (troppo rompi scatole)
Pesci che mi piacciono
- Doryrhamphus dactyliophorus
- Acanthurus lineatus (potrebbe essere anche l'unico pesce di grandi dimensioni da inserire nella vasca, teniamo comunque conto che a mio avviso sono al limite per le sue esigenze)

Bene ora aspetto i vostri suggerimenti, mi raccomando qualcosa di un po particolare.
Grazie Mauro

Io viste le misure inserirei o un lineatus o un sohal visto che te lo puoi permettere....
Con quella misura se vai solo di sps io metterei:
-3 Flavescens (inseriti per primi e tutti insieme) o comunque 1 ci va sempre e comunque
-) 7-8 chromis viridis (pomacentridi innocui ma creano un armonia bellissima in vasca)
-) coppia pagliacci, a me piacciono i percula
-) zebrasoma veliferum
-)acanthurus sohal o lineatus
-)pseudochelinus hexatenia

A me in particolare piaccon un sacco il centropige loriculus e acanthops.
Io in 120*52*50 ho 11 pesci tra cui due zebrasoma e non si menano,stanno bene e i valori in vasca sono ottimi. quindi visto il tuo litraggio,se avrai una tecnica ottima, metterei qualche pescetto in più dei miei.
io sono della schiera di vasche belle popolose di pesci, mi piace vedere movimento in vasca

Alegab 07-04-2012 14:05

Come dice Kevin il sohal non è poi così comune, se proprio vuoi un acanturide più raro c'è l'Achilles ma è difficile da allevare e piuttosto costoso.

K-Killer 07-04-2012 18:49

Quote:

Originariamente inviata da jeppinels (Messaggio 1061581068)
Come dice Kevin il sohal non è poi così comune, se proprio vuoi un acanturide più raro c'è l'Achilles ma è difficile da allevare e piuttosto costoso.

L'achilles è costosissimo e se non ricordo male anche molto aggressivo. Non che il sohal sia un santo...

karlo95 07-04-2012 20:22

anche io inserirei innanzitutto un veliferum, la coppia di pagliacci, io metterei un hepatus o un lituratus, e qualche pesce che dia movimento.....ma invece non ti piacerebbe un pterois volitans? ( ho un debole per questo pesce #12#12#12)

K-Killer 07-04-2012 21:22

Quote:

Originariamente inviata da karlo95 (Messaggio 1061581676)
anche io inserirei innanzitutto un veliferum, la coppia di pagliacci, io metterei un hepatus o un lituratus, e qualche pesce che dia movimento.....ma invece non ti piacerebbe un pterois volitans? ( ho un debole per questo pesce #12#12#12)

Se mette il pterois si scorsa qualsiasi altro pesce che non sia della sua stessa misura... io sono uno dei fan dello pterois ma se si fa una vasca reef bisogna stare attenti anche a come e quando si metton le mani in vasca con un pesce del genere....
E crescono abbastanza in fretta.
il veliferum ci può stare perchè è un pesce molto elegante nel nuoto ed è un ottimo erbivoro. Ma mettere un pterois che si mangia qualsiasi cosa che gli stia in bocca direi di no


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08738 seconds with 13 queries