![]() |
Primo Acquario
Ciao a tutti sono un neofita ed ho deciso di costruire un acquario di acqua dolce da un centinaio di litri -37... Volevo sapere se il filtro è meglio interno od esterno e se bastano i cannolicchi o servono anche i carboni attivi #30 ?... Una volta riempito l'acquario quanto dovrò farlo maturare (Funziona il prodotto Tetra SafeStart -:33 ? )... Una volta finita la maturazione come scelgo le piante ed i pesci adatti ? Dovrò analizzare l'acqua ed in base ai volari sceglierli o usando l'acqua osmotica posso inserirne qualsiasi tipo ? Io volevo fare una cosa abbastanza ''pulita'' con piante basse,muschi zone sabbiose,ecc stile acquario zen #24.
Grazie mille per le risposte e scusate per le domande se sono banali >:-( |
Nessuna domanda banale, ti rispondo dicendoti cosa farei io:
Filtro esterno, completo di tutto, e sicuramente con la possibilita' di inserire del carbone attivo (speriamo che non ti succeda mai, ma a volte serve inserirlo) Io ti consiglio a pensare ad un biotipo che ti piace, o se non ne hai idea ci potrebbero essere due cose da valutare 1) analizzare l'acqua di casa e valutare quali pesci potresti inserire con piccole variazioni (non e' facile avere un acqua di rubinetto perfetta senza dover essere "tagliata" con almeno una piccola parte di acqua di osmosi) 2) cercare se in zona ci sono dei negozi specializzati in un determinato biotipo, per averli sempre vicino casa per reperire qualsiasi cosa ti serva. Una volta deciso il biotipo, scegli il fondo, ci sono tantissimi tipi, che variano per dimensioni e colore. (per alcuni biotipi avrai bisogno anche di una base fertile per la crescita migliore delle piante) Per quanto riguarda la maturazione; io ho sempre utilizzato un po' di batteri all'inizio e mai piu' inseriti, quindi non conosco in persona, ma il safestart della tetra dovrebbe essere un buon prodotto, in quanto ne ho sempre sentito parlare bene. |
Benvenuto -28
Sono le domande tipiche di chi inizia. Un 100 litri e ottimo per iniziare, sicuramente un filtro interno e potenzialmente migliore di un interno, il carbone non serve nella gestione "normale", in genere i filtri esterni vengono come consigliato ma avvolte vengono aggiunti cannolicchi, dipende ha che filtro prendi. Meglio che i pesci li decidi prima di prendere la vasca, e poi prendi le scelte in conseguenza, le piante le puoi mettere fin da subito, poi dipende da quanta luce hai. La maturazione dura un mese, e i valori e possibile correggerli per mettere che pesci vuoi. Leggiti le guide in evidenza in questa sezione. |
Quote:
|
Esatto #12
|
Quote:
filtro assolutamente esterno....rispetto all'interno ecco le differenze : 1)veloce e semplice manutenzione 2)non ti ingombra l'acquario 3)non si accumula sporco nelle ventose (spesso fanno entrare acqua nel filtro) 4)più performanti #70 le piante che ti consiglio io vista la prima esperienza.....piante di crescita veloce e che necessitano di poche cure....es le anubias.... vista la prima esperienza per i pesci ti consiglio la famiglia Poeciliidae...molto vispi,colorati e di poche pretese....puoi anche usare acqua di rubinetto senza trattarla !!! o anche la famiglia Cyprinidae meno colorati....ma sempre pesci simpatici e attivi !!! con pochissime pretese.... i carboni attivi si usano solo la prima settimana di maturazione dell'acquario e dopo si tolgono xkè perdono i loro effetti e rilasciano al contrario tutto ciò che hanno tolto. in casi estremi dopo il trattamento con medicinali.....per depurare l'acqua.. per l'arredamento dell'acquario, ti consiglio molte piante,molti nascondigli....evita castelli strani in pvc o anomale costruzioni tutte spigolose.....buttati nel naturale....legni, rocce e piante.... per il resto buona fortuna !!!! #70 |
vista la prima esperienza per i pesci ti consiglio la famiglia Poeciliidae...molto vispi,colorati e di poche pretese....puoi anche usare acqua di rubinetto senza trattarla !!!
i carboni attivi si usano solo la prima settimana di maturazione dell'acquario e dopo si tolgono xkè perdono i loro effetti e rilasciano al contrario tutto ciò che hanno tolto. in casi estremi dopo il trattamento con medicinali.....per depurare l'acqua.. [/QUOTE] Per quanto riguarda i poecelidi non tutte le acque vanno bene, forse e' meglio fare dei test prima di prenderli (io ad esempio ho i pozzo e il kh di casa mia e' di 23) e comunque bisogna fare molta attenzione al numero iniziale (di norma 1 maschio e 2-3 femmine) in quanto sono molto attivi sessualmente#70#25#27 Sei sicuro che nella prima settimana si utilizzi il carbone? io non l'ho mai usato, e so che quando il filtro matura all'interno e' consigliabile tenere solo cio' che puo' andare avanti per il mese canonico, in quanto NON va aperto, fermato o svuotato dall'acqua al suo interno. |
il carbone attivo se avvi l'acquario per la prima volta può essere impiegato (non è obbligatorio)..
è in grado di trattanere particelle e sostanze inquinanti come coloranti, medicinali e metalli pesanti che spesso in un nuovo acquario appena spacchettato sn presenti.... bastano poche ore per far tornare cristallina l'acqua di una vasca. Ha un fortissimo potere adsorbente ma, purtroppo, non distingue tra quelli che sono gli elementi utili e quelli nocivi per un acquario. Ci sn pareri positivi e negativi al riguardo.....io sn dell'idea che al primo avvio sia utile per 5-6 giorni e poi basta.... però non è una regola che confermano tutti.....libertà di scelta.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
io la pensero' all'antica, ma il carbone attivo all'inizio non lo utilizzo,e, sicuramente lavo la vasca con acqua e aceto, anche se e' nuova appena levata dalla confezione (stessa cosa per sabbia, filtro, e termoregolatore).
Io avevo un sera per il mio 250 e il carbone era subito sopra i cannolicchi, ma prima di arrivarci dovevi levare le varie spugne:-)), indi per cui non l'ho mai utilizzato;-) sicuramente un mod puo' svelare quest'arcano !#17 |
Grazie a tutti per le risposte :-))... Per quanto riguarda il filtro ok lo faccio esterno ho già letto la guida sul fai da te :)... Ho visto questo acquario e diciamo che me ne sono innamorato xD http://imageshack.us/photo/my-images...oacquario.jpg/... Vorrei riuscire ad allestire il mio in questo modo compreso il biotipo soltanto che... non so da dove iniziare -:33... Che tipo di fondo dovrei usare ? Dovrei fare diversi sub-strati ?... Che piante e pesci sono? Se non le trovo qui le piante le potrei ordinare su qualche sito ?... Scusate per le tante domande abbiate pietà -41
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl