AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dilemmi su 2 filtri interni acquistati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362728)

jackal21 26-03-2012 12:32

Dilemmi su 2 filtri interni acquistati
 
Ciao, al momento ho acquistato 2 filtri interni per il mio acquario, un duetto 100 che lavora gia da quasi un anno (egregiamente) e un sera fil60 (acquistato ieri e non ancora testato).

Il duetto 100 e' dichiarato per acquari fino a 80 litri,mentre il sera fil 60 per acquari da 60L, ma la parte filtrante del fil60 e' leggermente superiore (almeno a occhio) rispetto a quella del duetto 100, inoltre ho visto + di una volta in vendita filtri + piccoli di altri e dichiarati per un maggior litraggio.....come e' possibile questa cosa??????....esempio,ho visto filtri modulari che hanno si e no 1 litro e mezzo di volume interno dichiarati per acquari da 300 litri,e altri filtri da 3-4 litri di volume interno ma sempre dichiarati per 300 litri di acquario......come e' possibile?...l'unica spiegazione plausibile e' che dovresti fare una manutenzione doppia/tripla su quelli + piccoli,ma a sto punto non sarebbero nemmeno da dichiarare per litraggi cosi' alti.

ciao

jackal21 27-03-2012 11:02

nessuno azzarda qualche ipotesi?

Giudima 27-03-2012 16:27

Generalmente più che la capacità del filtro considerano la portata della pompa, ma poi bisognerebbe analizzare caso per caso.......................

longior 27-03-2012 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061560282)
Generalmente più che la capacità del filtro considerano la portata della pompa, ma poi bisognerebbe analizzare caso per caso.......................

Sono completamente d'accordo.
Il DJ100, l'ho usato parecchi anni fa ed è un filtro con un ottimo rapporto qualità prezzo, avevo sostituito il carbone nella cartuccia e ci avevo messo un pò di cannolicchi, pochi ma meglio di niente. Il Serafil non l'ho mai usato ma dai dati vedo che ha una pompa un pò più potente, 7W per 380l/h contro 5W per 350l/h del DJ100, che dire, a parità di prestazioni prenderei comunque quello più capiente in ogni caso.

jackal21 29-03-2012 12:22

Anche riguardo la portata,non so,perche' ho letto che il flusso di acqua dovrebbe essere lento per far si che venga"pulita" meglio, mentre vedo che spesso si trovano filtri con portate alte rispetto al litraggio degli acquari...io il dj100 lo lascio a 1/3 della portata massima,e ho un buon movimento dell'acqua, ho provato ad aprirlo un po di +,avevo i pesci che dovevano "correre" per stare fermi in una posizione ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10479 seconds with 13 queries