![]() |
Alghe o funghi?
salve a tutti.
il mio acquario è in maturazione da 3 settimane. tra ieri sera e oggi stanno spuntando queste cose sulla muffa che avvolge i legni: https://lh5.googleusercontent.com/-z.../IMG_4904p.jpg https://lh4.googleusercontent.com/-u.../IMG_4891p.jpg come potete vedere soprattutto nella seconda foto (angolo in alto a destra), i legni che ho in vasca sono ricoperti da un manto di muffa che col passare dei giorni si sta sfaldando. i filamenti verdi che sono comparsi repentinamente nelle ultime ore si dipartono da uno solo dei legni, il più "ammuffito" e vicino ai neon: più precisamente, questo legno si trova sotto a un neon T5 da 45W da 4500 K con riflettore, a pochi centimetri dal pelo dell'acqua. l'altro neon è un 10.000 K senza riflettore e decisamente più lontano dal legno in questione. il mio timore, vista la rapidità impressionante con cui questi filamenti si sono sviluppati, è che possano essere miceli. forse questo fatto c'entra qualcosa(?): tre giorni fa mi si è rotto il riscaldatore, la temperatura della vasca è scesa a 22° e mi sono fiondato a comprarne un altro. col nuovo riscaldatore, evidentemente più efficiente dell'altro, prima che riuscissi a tararlo opportunamente la vasca è arrivata a una temperatura di 29°. ora l'ho riportata a regime, 25°/26°. ditemi voi. questi i dati della vasca: 180 lt lordi (150 netti) 50% osmosi + 50% rete + biocondizionatore no attivatori batterici no fertilizzanti liquidi T= 25°/26° fauna assente fotoperiodo attuale 6h30m vasca piantumata al 50% con prevalenza di flora a crescita rapida. tutte le piante sembrano crescere rigogliosamente. 2 neon T5 da 45W, uno da 4500K con riflettore, l'altro da 10.000K senza riflettore acqua: GH= 9 KH= 8,5 PH= 8 NO2= 0 NO3= 12,5 PO4= 0 NH3/NH4= 0 grazie #17 |
qualche idea?
questi filamenti si stanno moltiplicando e hanno raggiunto le piante. partono tutti dalle muffe. teoricamente acqua, fotoperiodo e piante che ho in vasca sono tutti a sfavore delle alghe #24 |
Mi sembrano una specie di alghe a ragnatela
|
l'acquario è in maturazione..probabilmente sono muffe che andranno via quando la vasca sarà matura e inserirai i primi pesci...tieni sotto controllo l'andazzo e non farti prendere dalla voglia di aggiungere soluzioni in vasca di alcun genere ;-)
|
le muffe stanno già andando via: questi filamenti invece sono appena arrivati e stanno crescendo sui "cadaveri" delle muffe.
sono appiccicosi e fluttuando adesso si stanno attaccando alle piante. possibile che siano alghe? direi che l'ambiente della vasca, con i dati che ho postato, gli dovrebbe essere sfavorevole e invece... |
quoto daniele68....aspetta la maturazione...io l'ho avuta per um mese sul tronco...poi si è sfaldata come sta succedendo a te creando delle filacce....ma poi sparisce.....unico neo, per il futuro, quel neon da 10000K.....
|
I filamenti credo possa trattarsi di diatomee (ne esistono anche specie filamentose).
Viste al microscopio, le tue potrebbero avere questo aspetto: http://s16.postimage.org/vkgoictqp/AP9.jpg Dipende dalle specie, comunque normalmente non vivono a lungo in vasca per tutta una serie di motivi tra cui l'azione predatoria a cui sono sottoposte. Maurizio Gazzaniga |
speriamo bene, questa roba non mi piace per niente #07
escluderei che si tratti di muffa. ho un folto "blob" di ceratophyllum galleggiante che si sta riempiendo di questi filamenti e temo che possa soffocarlo. inoltre ho notato che sono piuttosto resistenti alla trazione e molto appiccicosi: dove si attaccano (piante o arredi) crescono #06 |
Quote:
Maurizio Gazzaniga |
Quote:
la pianta sta tuttora benissimo: cresce visibilmente ogni giorno ed ha formato una folta matassa sotto la superficie dell'acqua. penso che i diversi steli abbiano superato il metro di lunghezza. solo che questo groviglio agisce un pò come un filtro meccanico, trattenendo ciò che ci passa attraverso e in questo caso ci deve essere finito qualcuno dei filamenti fotografati che adesso si stanno riproducendo. la formazione filamentosa all'interno della giungla di ceratophyllum ha l'apetto di una fittissima ragnatela che sta inglobando la pianta. anche le altre piante appaiono decisamente in salute e in visibile fase di crescita (anche quelle lente), ma cominciano ad essere attaccate da questi filamenti. e ne sta crescendo un ciuffo anche sul ghiaietto! -:33 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl