![]() |
Progetto vasca 120cm in extrachiaro
Salve a tutti. Sono iscritto da molto in questo forum, ho letto molto ma è la prima volta che scrivo.
Dopo aver letto molte guide e topic presenti in questo forum riguardo il mio stesso progetto (o simili) ho tratto le seguenti conclusioni e mi servirebbe una conferma e consigli da voi sulle scelte prese. Dovrei costruire una vasca in extrachiaro per dolce di dimensione 120x57x50 e senza tiranti. Ho pensato a vetro di spessore 12mm per laterali e frontali e 15mm per il fondo. Per il silicone il Dow corning 881 trasparente. Per lo spessore tra i vetri 1,5mm. I vetri avrebbero le seguenti dimensioni: fondo: 117,3x54,3 laterali: 54,3x50 fontale/posteriore: 120x50 quindi ci sarebbe il fondo e i vetri perimetrali incollati attorno (non sopra) Però ho dei dubbi e l'unica cosa certa credo sia il silicone! Ho utilizzato il tool di questo sito: http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium e mi da very safe già con vetri da 9mm. Per cui quello che mi chiedo è se può andar bene 10mm per i vetri perimetrali e 12mm per il fondo, sempre senza tiranti e vorrei evitare possibilmente uno spanciamento frontale. Per lo spessore tra i vetri va bene 1,5mm o è meglio stare sui 2mm? Per ora non chiedo altro! grazie a tutti per l'aiuto |
9mm lo escludo, molto meglio 12mm, lo spanciamento è nettamente inferiore..........ad ogni modo un minimo di spanciamento è fisiologico...
|
Grazie per la risposta. Be' certo 9mm escluso.
Per 10mm che ti sembra? |
se non vuoi usare un tirante scegliendo 12mm non sbagli. Puoi rimanere sui 12mm anche per la lastra di fondo.
|
ok meglio, così è tutta in extrachiaro!
Per lo spessore del silicone tra i vetri? Non ho trovato dati certi o calcolabili su questo aspetto e non vorrei sbagliare perché è una bella spesa quella dei vetri |
Quoto Mkel se non vuoi mettere i tiranti 12mm , per la distanza tra le lastre gia' con 1mm non hai problemi .. sono 340 litri non hai una pressione eccessiva sulle lastre e quindi alle siliconature .
Come spessorini cosa utilizzerai ?? Il vetro di fondo fallo anche lui da 12mm ... 15mm lo utilizzano per i malawi che sono carichi di rocce , tu penso voglia fare un plantacquario e non hai un peso eccessivo sulla lastra di fondo . Ma farai solo la lastra frontale o tutte e 4 in extra chiaro ?? Ultima domanda :-)) , quanto ti ha chiesto per i vetri in extra chiaro rispetto al normale ?? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- fondo, avevo chiesto 15mm vetro normale, 120x50, circa 120euro - laterali, 12mm, 50x50, 40euro normale, 60 extrachiaro... per vetro - frontale e posteriore, 12mm, 120x50, 80euro normale, 120 extrachiaro... per vetro Per cui, il fondo costera` quasi uguale da 12mm extrachiaro 117x54cm circa laterali qualcosina di piu` 50x57 frontale e posteriore prezzo uguale |
sapevo che in vasche grandi i laterali andavano incollati sopra il fondo, e non attorno.. sbaglio?
|
Hai gia' esperienza con la costruzione di acquari ??
|
Mel, io mi sono informato e ho capito che sono tutte perimetrali...
Cursor, sì ma vasche piccole e ho utilizzato una dima. Qui dovrò usare i morsetti per le cornici dei quadri. La vedo più complicata una dima soprattutto perché dovrei costruirne una grande |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl