AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Identificazione Loricaride(con foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362544)

Gerrix 25-03-2012 16:30

Identificazione Loricaride(con foto)
 
Mi serve un aiuto per identificare questo loricaride acquistato mercoledì,era in una vasca con dei barbus tetrazona,e il negoziante me lo ha venduto come ancistrus sp.(ma era un ignorante immatricolato).Sicuramente appartiene alla famiglia degli ancistrini però!Ecco le foto fatte mentre gli facevo l'ambientamento:

http://s7.postimage.org/9vw86qvp3/P1030100.jpg

http://s15.postimage.org/e3d4hojfr/P1030101.jpg

http://s8.postimage.org/wexsywy3l/P1030102.jpg

jackrevi 25-03-2012 18:27

non vorrei dire una cavolata ma potrebbe essere un L 082? http://www.planetcatfish.com/catelog...)&image_id=639
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=445

giammy 25-03-2012 21:01

Penso Baryancistrus L115 ma non penso sia molto comune
Quanto l'hai pagato?

Jamario 25-03-2012 22:33

Ciao, anche a me parrebbe un L115... Le screziature gialle sulle pinne dovrebbero darti la prova "definitiva" credo...

Gerrix 25-03-2012 22:50

In effetti avete ragione,ci assomiglia tantissimo all'L 115,ma a me sembra che abbia i puntini meno fitti...Guardando le foto sul sito postato da jackrevi a me sembra uguale all'ancistrus sp. L107,non vi pare?
Comunque non insultatemi,ma l'ho pagato come un semplice ancistrus,ossia 6 euro!!!!(io lo sapevo che era un loricaride pregiato e che il negoziante in questione non aveva idea di che pesci stava vendendo,e quindi ne ho approfittato!!!;-) )
Invece solitamente intorno a quando si aggira il suo prezzo di vendita?

giammy 25-03-2012 23:00

Si effettivamente potrebbe essere un L107.
Il prezzo a cui l'hai preso è ottimo.

Patrick Egger 26-03-2012 07:38

Ciao.


è molto difficile identificare un Ancistrus non conoscendo la sua origine.
In questo caso sembra un L107,ma con riserva.
Le altre specie citate sono da escludere in quanto molto differenti.

jackrevi 26-03-2012 19:33

quindi ho detto giusto?!? :-) comunque ottimo prezzo.... :-))

Gerrix 27-03-2012 00:50

Grazie per le risposte!:-))
Il suo comportamento e alimentazione sono molto simili a quelli di un comune ancistrus?

Patrick Egger 27-03-2012 07:25

è molto più delicato del comune Ancistrus,specie nella fase di ambientazione.Ha bisogno di un acqua molto pulita e preferibilmente tenera e acida,visto che sarebbe una specie di acqua nera.
Come alimentazione vanno bene pastiglie e verdura.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07973 seconds with 13 queries