AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Fauna Ramirezi ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362506)

* Giuseppe * 25-03-2012 13:08

Fauna Ramirezi ?
 
Salve, il mio acquario è avviato da 2 mesi e una settimana , per ora nell'acquario c'è solo un enantome helena , tra due settimane vado a prendere una coppia di ramirezi , punto alla riproduzione . 3 - 4 giorni fa avevo fatto i test ed erano , PH 7 ; KH 5 ; GH 7 ; li avevo fatti a luci accese , oggi li ho fatti a luci spente e sono PH 6,5 ; KH 6 ; GH 8. Ho l'impianto CO2 askoll programmato a 30 bolle al minuto giorno e notte. Come dovrei correggere i valori per facilitare la riproduzione dei ramirezi ? E perchè cambiano tra luci spente e luci accese ??
I DATI DEL MIO ACQUARIO SONO IN FIRMA

Mel 25-03-2012 13:35

Dovresti avere un kh e un gh più bassi, tipo kh 3, gh 5-6.
La co2 va bene sempre accesa, regolala per cercare di avere un ph massimo di 6.5 (misuralo 1 ora prima che si spengano le luci).
Se vedi che ne risulta uno sbalzo giorno/notte troppo alto, puoi mettere una elettrovalvola e un timer sulla co2.

* Giuseppe * 25-03-2012 13:44

Mmm , provo a misurare i valori a luci accese e vediamo come sono , quindi è normale che cambiano tra luci accese luci spente :

Comunque per il KH e il Gh leggo in molti casi dove i ramirezi depongono con gh 8 , kh 6-7 .

Comunque gia che è il ph 6.8 / 7 ; KH 5 e GH 7 , come li avevo 3 giorno fa a luci accese , andrebbero bene , solo che mi preoccupa sta cosa che cambiano i valori , perchè se cambiano i valori , per esempio prima con ph 6.8 / 7 e gh 5 la quantità di CO2 era buona , ora a luci spente con kh 6 e ph 6.5 , la quantità di CO2 è troppa e dannosa per i pesci.

bettina s. 25-03-2012 14:05

Quote:

E perchè cambiano tra luci spente e luci accese ??
perché quando le piante sono nella fase buia consumano ossigeno e producono CO2 quindi il pH si abbassa.
Quote:

ra a luci spente con kh 6 e ph 6.5 , la quantità di CO2 è troppa e dannosa per i pesci.
Non credo che i pesci arrivino a boccheggiare. #24

* Giuseppe * 25-03-2012 15:23

Bettina , non afferro il concetto dei pesci che arrivano a bocchegiare ?

Seguendo la tabella di AP , con ph 6,5 e kh 6 , ho 60 ppm di CO2 , cioè troppa .

* Giuseppe * 25-03-2012 18:48

??

* Giuseppe * 25-03-2012 21:27

Allora , ecco i valori erogando 30 bolle al minuto :

Luci spente - PH 6,5 ; KH 6 ; GH 8
Luci accese - PH 6,5 ; KH 7 ; GH 9

Dovrei fare un cambio con osmosi , e abassare di 1-2 gradi i valori che ne dite ?
Per far riprodurre i ramirezi , il kh e il gh dovrebbero essere piu bassi no ?

druido.bianco 26-03-2012 11:07

Non ti fasciare la testa prima di essertela rotta, secondo me i valori canno vene aspetta qualche mese e vedi come va , se non si riproducono si cominceranno a cercare le cause, a me gli scalari si sono riprodotti con gh4 e kh12 , anche i ciclidi nani andavano in ripro anche se non l''hanno mai portata a termine x altri motivi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09318 seconds with 13 queries