![]() |
cardinale sottosopra
buona sera sono andato a controllare i miei pesci e ho trovato un cardinale poggiato a pancia in su tra fondo e una pianta.. sono andato a raccogliere il cadavere col retino ma sorpresa il pesce d'improvviso appena l'ho toccato è schizzato via :)
ovviamente c'è qualcosa che non va e anche di grave visto le condizioni del pesce.. premessa hanno appena mangiato cibo in scaglie e non mi è sembrato che qualcuno rimanesse senza mangiare, e siamo al 5° giorno di terapia con il faunamor (somministrato solamente 1° e 3° gg come da istruzione con filtro fuori vasca e aspetto il 7°gg per l'ultima somministrazione) Aiutatemi a salvarlo valori appena misurati con la luce di casa no3 25 no2 0 ch >16° kh tra 10 e 15 ph 7.6 |
Morto :(
prima vittima e adesso ho notato un altro cardinale che è praticamente diventato trasparente aiutatemiiiiiiii |
Dunque sono sotto FaunaMor? quindi puntini bianchi. Difficili da curare su questi pesci, qualche perdita mettila in conto.
Hai il pH leggermente alto ma questo può essere dato dall'aeratore ed i nitrati a 25 sono un po' altini. Volendo puoi fare un cambio ma devi reinserire il farmaco tolto, ossia tot litri tot gocce e soprattutto alla stessa temperatura. Non nutrirli molto sotto cura proprio per non inquinare l'acqua. |
Anche l'altro mi sa che nn ce la fa.. Sono i 2 più piccoli :(
Siccome domani devo mettere l'ultima dose di faunamor mi conviene aspettare 2 gg per il cambio o lo faccio sia oggi che dopodomani? Ovviamente saranno 2 giorni di dieta ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo se in qualche modo puó tornarmi utile ho un 70 lt in maturazione, tempo di portarla a temperatura eventualmente si potrebbe usare |
No, prosegui la cura in vasca. Io il cambio lo farei, regolati con le gocce ma una in più o una in meno non cambiano le cose.
|
grazie dell'aiuto, ma purtroppo anche il secondo è morto :(
oggi cmq faccio una bella sifonatura |
Guarda, non capisco come mai ma i cardinali patiscono molto l'ichtyo. Forse non assorbono i farmaci come gli altri pesci, non sei la prima con questo problema.
Speriamo se ne salvino il più possibile :-( |
ma i puntini sono spariti dai pesci, e quelli più grandi sembranoin buone condizioni, a questo punto spero veramente che sia stata la malattia altrimenti non saprei propio da dove iniziare a cercare il problema
|
Sì i puntini spariscono ma il farmaco resta e purtroppo non è consigliabile interrompere la cura.
Anzi dopo l'iltima somministrazione ed il cambio la temperatura va tenuta ancora alta per qualche giorno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl