![]() |
quale rimedio
buona sera a tutti,
da un pò combatto con questo tipo di alghe (foto allegate) con 0 risultati descrivo un pò tutto per farvi capire e cercare di risolvere vasca 100x45x50 filtro esterno eheim 2226 serpentina sotto il fondo co2 regolata a 8 gocce al minuto illuminazione 2pl 36w, 1 da 4700k, 1 da 6400;una risparmio energetica 11w 6400k foto periodo adesso a 6h test ph 7,5 no3 2 po4 0,03pesci n° 2 scalari, 1 betta alimentati 3 volte a settimana http://s13.postimage.org/pet8qhzjn/100.jpg http://s13.postimage.org/lq854rewj/101.jpg http://s7.postimage.org/d94la861j/102.jpg |
Ciao tonino70,
sei ore di fotoperiodo sono poche , da quanto è avviata la vasca? Aumenterei di mezz'ora a settimane fino ad arrivare a otto ore continuate. Fauna oltre allo scalare (bello)della foto? Le alghe sembrano filamentose verdi e a barba. NO3 e PO4 se puoi. A presto |
ciao Daniele,
la vasca è avviata da giugno 2011, fauna e test già descritti, comunque N° 2 scalari 1m e 1f che nella vecchia vasca deponevano anche le uova, e 1 betta maschio test no3 2; po4 0,03 foto periodo adesso a 6 ore ridotto gradualmente precedentemente 10 ore nel tentativo di risolvere qualcosa |
sicuramente aumenterei il fotoperiodo e arriverei a otto ore come detto sopra.
Aumenterei anche la quantità di CO2 se ti è possibile basandoti sulla solita tabella ph/kh per vedere se sei dentro ai margini di tollerabilità.. Fertilizzi come dato che hai il fondo riscaldato? |
fertilizzo con concime liquido ogni 2 settimane, nella quantità dimezzata rispetto al consiglio della casa, ma qual'è la causa che provoca il proliferare di queste alghe ( filamentose verdi e a ciuffo nere)?
non ci capisco niente#07 |
il tipo di fertilizzante è il florapride della tetra
aspetto vostri consigli, grazie |
ti linko la scheda
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112 secondo me il problema , facendo conto che con i valori in acqua sei ok, è stato dato dalle luci..sei ore di fotoperiodo seppur diminuite per causa alghe (spero non sia stato io a consigliarti una cosa del genere:-))) hanno mandato le piante in stasi..adesso aumentando gradatamente il fotoperiodo le piante si riabitueranno e col tempo è possibile che la crescita algale diminuisca. Tieni sotto controllo anche i nitrati |
grazie Daniele,
ma il tuo consiglio vale anche per quelle a ciuffo nere? per quando riguarda la luce l'ho descritta sopra al di la del foto periodo come watt e spettro pensi che possa andare bene? come verifico se aumentare la co2? scusa per le troppe domande ma non riesco a stabilizzare la vasca anche se i valori sono nella media |
no3 e PO4 ci sono e in dosi non pericolose, le luci.. hai un totale di 84w / 200 litri netti circa =0.42w/l che se non hai piante troppo esigenti direi che è ok...la temperatura di colore è ok per le piante in quanto hai gradi K caldi...hai dimezzato le dosi di fertilizzante che è una buona mossa in presenza algale.
Per la CO2 basati sulla tabella che ti linko, incrociando i dati kh e pH potrai vedere quanta CO2 hi disciolta e se hai margine per aumentarla, in quanto come sicuramente saprai, a determinati dosaggi soffoca i pesci. Sotto la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp devi avere pazienza..fai riprendere le piante. Ti linko anche un'altra tabella dove sono riportati i valori di w in base alle piante più comuni http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per alghe nere a ciuffo intendi queste? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399 |
si proprio loro, ho delle neritine ma non riescono a far nulla, ho tirato fuori tutto spazzolato e bollito a distanza di un mese sono ricomparse come e più di prima
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl