AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   EUPHYLIA MORENTE....DOTTO' E' GRAVE ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36209)

casatiel 15-03-2006 17:31

EUPHYLIA MORENTE....DOTTO' E' GRAVE ???
 
Ciao a tutti, sono 8 mesi che ho questa Euphyllia in vasca, la quale ha sempre estroflesso i suoi polipi senza alcun problema.Sono un paio di giorni, pero', che noto uno "scioglimento #13 " dei polipi in una zona.Il tutto si realizza con un vero e proprio sfilacciamento del tessuto.

VALORI:

PH 8,2/8.4
kh 10
CA 460
MG 1400
PO4 0,00
NO2/3 0
Ammoniaca 0
Temp 26/27
SALE 35xmille


Non potendola dividere, vista la struttura....che posso fare?
Si salvera' ?


http://img95.imageshack.us/img95/9114/euph0qc.jpg

fappio 15-03-2006 20:31

casatiel, no3?

casatiel 16-03-2006 00:22

Quote:

Originariamente inviata da fappio
casatiel, no3?

No2 0
No3 0

fappio 16-03-2006 00:38

casatiel, ho appena letto di claudio mazzei:un lps, va morendo o per una malattia(attacco di parassiti) o per le inadeguate condizioni ambientali che,d'altronde,sono di solito la causa della malattia(a meno che non si tratti di parassiti inseriti accidentalmente,tipo turbellarie).Non credo che possa sopravvenire una morte naturale(infatti i coralli duri si può dire che crescono su "se stessi"..spesso capita che una parte morta di un'acropora venga ricolonizzata dall'acropora stessa con nuovo tessuto,provocando una "resurrezione"dell'animale...),quindi può avvenire un rtn che di solito non ti lascia neanche il tempo di capire che sta succedeno che hai perso l'animale,oppure un stn e li hai la possibilità d'intervenire in tempo taleando le parti sane ed eventulmente trattandole, oppure cercando di migliorare le condizioni dell'acqua con la speranza che il tessuto si rigeneri...
La scelta sul da farsi deve poi dipendere dall'andazzo generale di tutti i coralli in vasca:se il problema è di un singolo corallo e gli altri prosperano, personalmente credo sia meglio salvare la parte salvabile di quel corallo e trattarla per uccidere eventuali prassiti;se invece sta soffrendo tutta la vasca molto probabilmente è un problema di valori dell'acqua e di biologia e li interverrei più a livello appunto di vasca e non di singolo corallo.

RobyVerona 18-03-2006 15:50

Quando parte così è finita... Ho perso un ancora diversi anni fa anch'io, ho tentato di tutto, compreso quello di segare la base del corallo (alcuni virtuosi della talaezione lo fanno sull'ancora) ma niente da fare. Anche le mie condizioni dell'acqua erano buone...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,57992 seconds with 13 queries