![]() |
Alzare NO3 ?
Salve, i dati del mio acquario sono in firma . E' un 80 litri avviato da 2 mesi nell'acquario per ora c'è solo un enantome helena tra due settimane inserisco una coppia di ramirezi. Ecco i valori :
PH = 7 KH = 5 GH = 7 NO2 = 0 NO3 = 0 Siccome l'acquario è pieno di piante , so che gli NO3 a zero non vanno bene . Come faccio ad aumentarli ? |
Esiste un prodotto adatto della seachem, tuttavia io al tuo posto aspetterei, prima inserirei la fauna e poi ricontrollerei la situarione, i pesci apportano carico organico che il filtro trasformerà in no3, quindi con calma ;-) introdurre questo elemento in vasca non è una cosa da fare alla leggera :-))
|
Vabbè , ma inserirò solamente una coppia di ramirezi in 80 litri penso sia poco . Questo non vuol dire che voglio inserire altri pesci .
Questa soluzione di NO3 , ho visto che puo essere comprata in farmacia giusto ? Cosa dovrei andare a chiedere , solamente un prodotto ? Come si chiama ? Quanto me ne serve ? |
ciao ,
comincerei a mettere qualche pizzico di cibo in vasca ( poco , eh ?) , così aumenti il carico organico e predisponi anche meglio la vasca per l'arrivo dei pesci . mettere prodotti chimici in una vasca nuova che è un bijoux davvero non lo farei . comunque , come sai , le piante hanno bisogno di ferro , di potassio , ecc. quindi potresti cominciare con un protocollo di fertilizzazione liquida . inizi a metà dose consigliata e ne vedi gli effetti , poi semmai piano piano aumenti . in alternativa , vieni a casa mia e ti porti via tutti i miei nitrati , te li regalo , visto che sono la mia lotta quotidiana per eliminarli !!!:-D |
Quote:
|
Quindi come faccio ad alzare i NO3 ?
|
Nessuno ?
|
La Seachem (visto che usi la loro linea) fa il Flourish Nitrogen che fornisce alle piante azoto tramite nitrati ed ammonio...farebbe al caso tuo...altrimenti anche la dennerle fa l'a1 Daily NPK...che aggiunge oltre all'azoto anche fosforo e potassio...ma se usi seachem rimani con loro che è meglio avere tutto della stessa linea.
Però come ti hanno già detto i nitrati aumenteranno da soli quando metterai i primi inquilini (anche solo una coppia di ramirezi) o comunque li puoi aumentare "artificialmente" immettendo un po' di cibo nel filtro, decomponendosi aumenterà la quantità di azoto. Tieni inoltre presente che le piante preferiscono di gran lunga assumere l'azoto dall'ammonio poiché estrarlo dal NO3 richiede più energia...inoltre il fatto che tu abbia nitrati a zero significa semplicemente che le piante che hai (a proposito quali sono?) assorbono tutti quelli che si vengono a creare, il che non significa necessariamente che quelli che si creano siano troppo pochi, anche se in effetti il tuo carico organico è minimo al momento, in sostanza non è che se hai no3 a zero le tue piante hanno per forza carenza di azoto #70 |
Eh le piante sono tante : eleocharis parvula , ludwigia , rotala rotundifolia , pogestemon erectus , higrophila polysperma , higrophila corymbosa , limnophila sessiflora , cabomba furcata e un'altra pianta di cui non ricordo il nome.
Oppure avevo letto in una recente discussione di comprare in farmacia 2 elementi : il KNO3 e KH2PO4 , che ne pensate ? |
Anche, il secondo che hai detto, il fosfato acido di potassio non ti alza i nitrati ma solo il potassio e il fosforo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl