![]() |
Dopo una settimana
Riciao a tutti ho avviato da una settimana il mio nuovo askoll ambiente 90l ho messo fondo fertile sera e ghiaino (tot.7,5 cm) ho inserito 2microsorium 4 eleocharis acicularis 1 staurogyne repens 1 alternathera reineckii 1 cryptocoryne bullosa 1 cryptocoryne undulata 1 echinodorus ozelot green 1 hygropyla polysperma 2 hygropyla corymbosa siamensis.... L illuminazione e' 2 x 18 e il foto periodo di 7,5 ore al di' il filtro e' un askoll 200 con cannolicchi ....ho riscontrato questi valori con test prodac a reagente no2 0,2 mgl no3 12,5 mgl ph 7,5 gh 12 kh 14 po4 assenti nh3 assenti ..visto che vorrei popolarlo di guppy e molly volevo sapere se secondo voi sto procedendo nel modo piu' adeguato e se qualcosa non va' accetto preziosi consigli .... Un altra domanda quando posso iniziare a fertilizzare in colonna (protocollo dupla)?????
Grazie sin da ora Andrea |
io il fotoperiodo l'avrei tenuto più bassino, sulle 6 ore, per poi aumentarlo di mezz'ora a settimana.
per i valori aspetta il mese di maturazione e poi vedi come agire, cmq per guppy e molly nn ci saranno problemi, l'acqua decantata andrà benissimo |
Nico grazie del consiglio......un altra cosa mi mette in confusione co2 si o co2 no ????? Il mio negoziante ovviamente me la consiglia ma visto che non e' una spesa irrisoria volevo sapere da voi se ne vale la pena....grazie
|
hai alcune piantepiù esigenti che potrebbero richiedere co2...altre che crescono benissimo senza..i valori che hai vanno bene per i pesci che vorrai inserire..quindi non ti serve per acidificare l'acqua..vedi se il gioco vale lacandela...altrimenti lascia perdere la co2 per ora...quanta luce hai?
|
La luce e' 2 per 18w (un po' pochina)
|
Riprendo da qua e vi dico che ho inserito la co2 e tutto procede benissimo a parte che sul ghiaino e sul sasso centrale mi si e formato del sedimento color ruggine sapete cosa può essere??????un altra cosa ho misurato gli no2 alla fine della seconda settimana ed erano 0,2 mentre oggi ( a meta' della terza )sono a zero sarà passato il picco???? Grazie
|
la "ruggine" sul fondo forse sono diatomee normali in vasche novelle se continueranno ad esserci probabilmente avrai un buona dose di silicati nell'acqua che usi per la vasca. Per la maturazione aspetta ancora che è presto ;-)
|
Grazie onnipresente berto ....ma queste diatomee vanno via da sole o possO fare qualcosa??????
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl