![]() |
possibile picco
salve ragazzi. ho riscontrato oggi un problemone...o per lo meno penso che sia un problemone. allora, partiamo dal presupposto che ho iniziato la vasca un 1 mesetto e mezzo fa. l'ho avviato con piantumazione inclusa. tempo 3 settimane ho fatto fare i test a reazione e i valori erano ottimi. perfetti anche per i pesci che dovevo mettere (li avevo gia in un altro acquario). inseriti i pesci e tutto ok. oggi forse ho fatto qualcosa ke ha sfalsato i test e vorrei chiedere delucidazioni. praticamente due delle mie cardine sono entrare nel filtro dalla griglia troppo larga e per tirarle fuori ho dovuto togliere le fasce degli accessori di filtraggio (considerate le fasce di spugne e cannolicchi del filtro interno dell'acquario juwel lido 120). pescate le cardine ho rimesso tutto apposto. non le ho ne lavate ne niente, solo tirate fuori e rimesse dentro dopo 2 minuti. dopo ho rimosso pietre e piante x aggiungere un po di terriccio e rimesso tutto apposto. ovviamente il fondale si e mosso e non poco. ho fatto i test e sia no2 che no3 sono saliti di botto. è dovuto alle azioni fatte o puo essere l'esplosione di nitriti che mi e arrivata tardi? altre info che posso darvi...ho circa una decina di piante tra anubias, vallisneria, microsorum muschio e altre due che non ricordo il nome. per i pesci ho 2 guppy adulti, 7 avanotti di guppy, 6 platty, 3 cardine, un gamberozzo di quelli piu grossi, 2 pulitori. se servono altre info dite pure.
p.s. noto anche qualche alghina sul vetro dove arriva il getto del filtro...prontamente rimosse con una spugna. ma penso sia dovuta a co2+fertilizzazione+luce doppio neo 24 w a 9000k (e se non erro dovrei cambiarli)^^ |
Be con tutto quel trambusto che hai fatto tra il filtro e togliere e rimettere le piante hai messo a dura prova l'equilibrio della vasca, e da tenere in conto l'eventualità che nitriti e nitrati aumentano.
|
Hai fatto sicuramente delle operazione piuttosto pesanti e ogni intervento così invasivo mette a repentaglio la colonia batterica, tuttavia la vasca è troppo giovane per aver sviluppato appieno una biomassa batterica degna di questo nome e ritengo più probabile il fatto che il ciclo dell'azoto non si sia concluso appieno. In fase di maturazione per accelerare i tempi è consutudine inserire nella vasca batteri nitrificanti che però devono essere nutriti per farli moltiplicare, inserendo una piccola quantità di mangime che causerà un aumento dei livelli di ammoniaca o di ammonio, questo dipende dal ph; questi composti andranno poi a nutrire i batteri che li trasformeranno prima in nitriti e poi altri batteri in nitrati. A grandi linee il ciclo dell'azoto funziona così. In questa fase è necessario controllare quotidianamente ammoniaca e nitriti e saltuariamente anche i nitrati, per avere un quadro completo di quello che sta accadendo nella vasca. Inutile ricordare che la vasca deve essere priva di fauna.
I nitriti già a 0,5 mg/l sono critici, a 2 mg/l a lungo andare sono mortali; controlla i valori di ammoniaca e nitriti e valuta se sia necessario spostare i pesci. |
Come dicevo sia nitriti che nitrati erano nella norma dopo il mese di avvio del filtro. Ho ripetuto il test giorni fa e lo controllo con le fascette a casa una volta ogni due giorni per avete un quadro generale di ciò che sta accadendo. Era tutto ok. A questo punto penso che come Avete detto voi la flora batterica ce ma non e sviluppata al massimo. Io dopo aver visto questi risultati ho fatto le classiche cose cioè cambio del 20% Dell acqua, ho usato un bio condizionatore (aquasafe tetra), attivato aereazione tramite sistema venturi, dopo un paio di ore ho usato anche safestart della tetra che stimola la formazione batterica, ho interrotto la fertilizzazione delle piante (anche x evitare la formazione di alghe che iniziavano a farsi vedere), la co2 la uso solo di giorno, do da mangiare solo una volta al giorno. Faccio bene? Consigli? E riguardo quello che ho detto prima delle alghe?
|
Quote:
I test sono stati fatti a reagente o a strisce? |
Reagente
|
Quote:
Mi pare di aver capito che durante il mesetto e mezzo di avvio, perchè così lo dobbiamo considerare, non hai avuto nessun picco di nitriti, cosa credi allora che stia succedendo ora, anche in considerazione del fatto che hai popolato la vasca dopo sole tre settimane? I lavori che hai effettuato non hanno fatto altro che peggiorare una situazione già esistente. L'innalzamento dei nitriti, dopo aver inserito materiale organico nella vasca appena avviata, accade sistematicamente, prima o poi arriva. Nei grandi acquari pubblici per far partire il ciclo dell'azoto inseriscono addirittura ammoniaca sotto forma di sali di ammonio. Inserendo i pesci hai fatto praticamente la stessa cosa e puntualmente sono arrivati i nitriti.;-) |
Intendo i test a fascetta. Non ho detto che il picco non ce stato. Dopo qualche giorno dall avvio ho messo un pizzico di mangime nel filtro insieme al biocondizionatore startsafe. Dopo qualche giorno nitriti e nitrati son saliti un po' e alla fine del mese facendo i test erano 0 uno dei due e pochissimo più di 0 l altro. Qui di in negoziante vedendo i valori con i test a reagente mi ha detto che posso popolare pian piano e così ho fatto. Non li ho messi tutti insieme i pesci. Avevo un piccolo acquario avviato come base.
|
Quote:
Quote:
|
Ah. Vabbe. Considera che sono nuovo. Intendevo questo. I valori alti ci sono stati. Ora son ritornati. Maledetti. Comunque sia oggi prendo di nuovo il safestart e lo ficco nel filtro direttamente? O prendo bactozym?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl