AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pratiko 300... ma lo devo pulire? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361945)

Ettorevivo 22-03-2012 22:35

Pratiko 300... ma lo devo pulire?
 
Ragazzi, dubbio notturno... ma io il filtro interno non lo pulisco da mesi... è sbagliato? devo pulirlo regolarmente? madò...

bettina s. 22-03-2012 22:38

il filtro interno o esterno?
Comunque meglio toccarlo il meno possibile, solo se la potenza del flusso di uscita diminuisce visibilmente.

Nicodemus 23-03-2012 03:37

e cerca di farlo stare fermo meno tempo possibile! basta poco per decimare la colonia batterica

Giudima 23-03-2012 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Ettorevivo (Messaggio 1061551640)
Ragazzi, dubbio notturno... ma io il filtro interno non lo pulisco da mesi... è sbagliato? devo pulirlo regolarmente? madò...

... ma il Pratiko 300 è esterno #24 #24 #24

Quote:

Originariamente inviata da Nicodemus (Messaggio 1061552085)
e cerca di farlo stare fermo meno tempo possibile! basta poco per decimare la colonia batterica

.....vabbè non esageriamo...................

Nicodemus 23-03-2012 18:02

bastano pochi minuti d'aria per compromettere i batteri

Giudima 23-03-2012 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Nicodemus (Messaggio 1061553118)
bastano pochi minuti d'aria per compromettere i batteri

Io eviterei il terrorismo psicologico................. :-D :-D :-D :-D

Per danneggiare seriamente una colonia batterica bisogna che il supporto su cui è insediato rimanga talmente tanto all'aria fin quasi ad asciugarsi, cosa praticamente impossibile in una normale attività di manutenzione.

Una buona dose di buonsenso non guasta mai comunque, anche nella gestione degli acquari ;-)

babaferu 23-03-2012 18:11

solo se diminuisce il flusso. talora nei tubi corrugati del pratiko si forma del deposito ed è bene smontarli. a me una volta si è intasato il pezzo dei rubinetti, ho dovuto pulire e smontare quello.
ciao, ba

Nicodemus 23-03-2012 19:36

non è terrorismo psicologico, solo un consiglio ;-)
molti dei canolicchi più "scarsi" hanno una scarsa porosità e basta lasciarli poco senz'acqua per farli asciugare, io per stare sul sicuro ogni volta che li devo smuovere (anche se succede di rado) li lascio ammollo con un po' di acqua dell'acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08719 seconds with 13 queries