AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Va bene cosi?... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361835)

guppla 22-03-2012 15:20

Va bene cosi?...
 
Salve a tutti.
Ho appena allestito un 25lt. Eccolo...
http://i42.tinypic.com/2hdwi8o.jpg

voi aggiungereste qualcosa? o modifichereste... :-)

Tenete conto che sul legnetto metterò un pò di flame moss

(Illuminazione: 11 watt / 6500°)

non mi dite "fa schifo" per favore :-))

dave81 22-03-2012 15:45

non è per niente brutta, ma è un po' spoglia. secondo me va arredata meglio.aggiungerei altre piante. mi sembra di vedere che hai messo della Cabomba dell'angolo posteriore destro o sbaglio?

Johnny Brillo 22-03-2012 15:59

Concordo, è un pò spoglia.

Potresti iniziare col mettere uno sfondo nero, ti basta comprare un cartoncino e attaccarlo con un pò di scotch all'esterno del vetro posteriore.

Oltre al flame puoi prendere un'altra radice e legarci qualche anubias nana e sullo sfondo mettere piante non troppo esigenti tipo hygrophila polysperma o corymbosa, ceratophyllum demersum, egeria densa.

guppla 22-03-2012 16:02

Sisi è una cabomba.
In effetti è un pò spoglia, però penso che con la criptocoryne centrale che si riempirà e con la flame moss sembrerà un'altra cosa. O no?

Tu quali piante aggiungeresti? E dove le metteresti?
------------------------------------------------------------------------
Ho dimenticato di scrivere che lo sfondo l'ho lasciato un pò spoglio perchè arriva poca luce.
Se volessi aggiungere una di queste (hygrophila polysperma o corymbosa, ceratophyllum demersum, egeria densa) quale andrebbe meglio per una zona meno illuminata?

guppla 22-03-2012 16:24

o anche queste andrebbero bene?

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241321
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241045
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263885
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246186

come sfondo

Johnny Brillo 22-03-2012 16:32

Crescono tutte meglio con più luce ma ce la fanno anche con quella che hai a disposizione, al massimo si allungheranno un pò gli internodi.
Tra quelle che hai postato tu il microsorium non ha problemi con poca luce, anzi, però si allarga molto e ti ridurrebbe lo spazio utile in vasca.
L'acicularis ha bisogno di molta luce.
L'hygrophyla corymbosa siamensis è solo una varietà di corymbosa e vale il discorso fatto prima.
L'altra non la conosco.

Cosa vuoi mettere in questa vaschetta?

dave81 22-03-2012 19:13

secondo me H. corymbosa ha bisogno di luce medio-alta, altrimenti perde tutte le foglie sotto e restano solo quelle sopra. anche la Cabomba richiede luce medio-alta, per quello te l'ho chiesto. la C. caroliniana è un po' meno esigente rispetto alle altre specie del genere Cabomba, ma comunque cresce bene solo con illuminazione medio-alta. non è una pianta facilissima. meglio la Limnophila che cresce dovunque ed è davvero poco esigente. te la consiglio. Microsorium non è una pianta ma una felce, teoricamente non andrebbe nemmeno tenuta sott'acqua se non per brevi periodi. i migliori risultati con questa felce li ho ottenuti in un paludario con il rizoma in acqua e le foglie fuori dall'acqua. solo fuori dall'acqua produce le foglie trilobate, che sono tipiche solo della forma emersa. però si adatta anche a stare in acqua ed è poco esigente. anche Isoetes è una Pteridofita, cioè in pratica è imparentata con le felci. Eleocharis cresce bene solo con luce medio-alta. il mio consiglio è di optare per piante poco esigenti e a rapida crescita, ce ne sono tante.:-)

guppla 23-03-2012 11:34

Dite che aggiungengo qualcosa nella zona vuota sullo sfondo, tipo limnophila, ceratophyllum o egeria, starebbe meglio?

guppla 23-03-2012 12:41

c'è qualche buona anima che mi migliora il layout?
perchè più lo guardo e più non mi convince... -43

dave81 23-03-2012 19:11

Quote:

Originariamente inviata da guppla (Messaggio 1061552345)
limnophila, ceratophyllum o egeria

la Cabomba non l'avrei neanche messa, soprattutto se non ci sono CO2 e fondo fertile, perchè è più esigente. nella parte posteriore era meglio la Limnophila.anche il Ceratophyllum va benissimo, cresce in fretta. il mio consiglio è di togliere quel grosso sasso davanti. mettere una bella radice al centro oppure altri legnetti in modo da creare una sorta di radice contorta. la metterei al centro in modo da richiamare l'attenzione. sopra la radice ci metterei della Vesicularia. se l'acquario fosse stato più grosso ti avrei detto di mettere una Microsorium sulla radice, ma la vaschetta è troppo piccola. davanti, sotto la radice, qualche Anubias nana. niente sassi. al massimo qualche piccolissimo ciottolo piatto, in primo piano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08100 seconds with 13 queries