AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   pesce rosso rovescio/ricurvo sul fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361766)

nemo.farfalla 22-03-2012 09:22

pesce rosso rovescio/ricurvo sul fondo
 
Ciao, da ieri uno dei due pesci rossi che ho non se la passa niente bene.
Sta su un fianco, un pò curvo e si lascia trasportare dalla corrente. Non ha macchie ne' puntini ne' simili, l'unica cosa che noto è che sembra tenere le branchie più aperte del solito anche se non sono spalancate. Ieri ho notato che sembrava che le bollicine dell'ossigenatore si attaccassero al corpo, come se avesse "perso impermeabilizzazione" se possibile (non saprei come descriverlo, aveva delle bollicine d'aria su corpo e pinne).
Ha già avuto problemi in passato ma in forma più lieve, tipo ogni tanto lo vedi che viene a galla come so fosse spinto, ma di solito la cosa rientra facendo dieta o mangiando vegetali o aggiungendo aglio.
La vasca è un 60lt, mangiano una volta al giorno, o secco (per la maggior parte immerso in acqua prima di buttarlo in acquario) o piselli, zucchine, spinaci.
I nitrati sono alti ma tutti i tentativi per farli rientrare sono pressochè nulli: dall'aggiunta di piante (che tra l'altro durano pochissimo) ai ricambi piccoli ma frequenti a sifonare più o meno il fondo.
La settimana scorsa ho fatto due cambi piccoli proprio perchè lo vedevo già in difficoltà, ma da ieri la cosa è decisamente peggio del solito; ho fatto comunque un cambio sui 10lt, spostando anche il sasso di modo da arrivare sotto al filtro dove di solito dormono ma niente..
Avevo avuto problemi simili anche con l'altro pesce che è morto l'anno scorso, comprato nello stesso negozio dove ho preso questo. Però lui stava a galla, quinidi i sintomi erano diversi e lo avevo trattato per la vescica natatoria somministrando un farmaco in vasca a parte ma non ce l'ha fatta.
Cosa posso fare?

crilù 22-03-2012 14:56

Mah per me andrebbe curato con un antibatterico.
E' un carassio classico o ornamentale?

nemo.farfalla 22-03-2012 16:40

Ornamentale..
Ora è incastrato tra le piante a pancia completamente all'aria.. L'ho liberato un paio di volte, non so se ci vada di proposito o se ci finisca con la corrente, quindi disturbarlo mi rompe anche se vederlo così non è il massimo del piacere..

nemo.farfalla 22-03-2012 17:28

Tanto per capirci, questo è il pesce se lo scastro dalle foglie

http://s9.postimage.org/7oxwdluxn/22032012247.jpg

http://s7.postimage.org/81zy8hqmf/22032012248.jpg

In casa ho il bactrim e l'ambramicina (questa è però scaduta a dicembre)

Non ha segni sul corpo.. per le precedenti esperienze che mi erano capitate e rileggendo i post vecchi (oltre alla scheda sulla vescica natatoria) farei così,se non ho ricostruito male, :
- vaschetta piccola con 10lt con acqua nuova senza filtro e senza condizionatore
- acqua a temperatura pari (che è di circa 23/24°)
- ci trasferisco il pesce da solo, senza mettere niente ma tenendo calda l'acqua e alzando la temperatura gradualmente di un paio di gradi (mi fermerei a 25, ho paura che 26 siano già troppi ??) ossigenatore non stop
- aspetto di vedere se migliora, ma non aspetteri troppo, metterei il bactrim già stasera ma se dite lo metto subito..

Può andar bene o sbaglierei qualcosa?

crilù 22-03-2012 19:53

Vai col Bactrim, ti metto il link dopo.
Ovviamente dosa il farmaco in base ai litri che hai a disposizione.
E' un tentativo ma almeno si riesce a capire se è cronico il problema.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128

nemo.farfalla 22-03-2012 21:37

a quanti gradi porto l'acqua?

crilù 22-03-2012 21:42

Mi pare ci sia scritto nell'articolo, incrementa di due°, dovrebbe bastare.
Cerca di rompere prima la pastiglia e ridurla tipo borotalco, è difficilissima da sciogliere.
In farmacia spiega che usi il farmaco per un pesce nel caso ti facessero storie per la ricetta.

nemo.farfalla 22-03-2012 21:55

Il farmaco ce l'ho già a casa.
L'avevo preso per l'altro pesce, che mi è morto a settembre più o meno.

Il dubbio sulla temperatura era perchè la scheda dice di alzare di 3-4° ma partendo io già da 23 mi sembra eccessivo andare a 27..

crilù 23-03-2012 00:25

Vai sui 25

eltiburon 23-03-2012 03:07

Io farei anche 26°C. Ricorda il digiuno assoluto per 2 giorni.
I NO2 li hai misurati?

Dose Bactrim: 1 cpr (960 mg) per 50 litri di acqua, per 5 giorni in un'unica somministrazione con aerazione continua.
Polverizza bene la pastiglia, ci vuole pazienza!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11111 seconds with 13 queries