![]() |
Prima avventura marino.. Si parte con un nanoreef!
Buonasera a tutti, vi volevo illustrare il mio primo nano avviato oggi:
Prima di tutto vorrei dirvi che ho intenzione di allevare solo molli niente di complicato sono agli inizi.. (edit. foto in basso!) aggiornamento al 28\03\2012 Misure: 30x30x35 Illuminazione: plafo a led.. 30 bianchi da 10mila k e 3 attinici Riscaldatore 50watt Skimmer: / ho levato lo schiumatoio in base ai vostri consigli. ;-) Pompa: nanokoralia 900 l/h , visto che ho tolto lo skimmer ho aggiunto una pompa da 400 l/h per muovere la superficie Rocce vivissime gia belle violacee e spurgate :D, 5,5 kg... aumentate a 7kg #70 Per ora sono partito con 5 ore di luce, attendo da voi critiche e consigli #70 http://s17.postimage.org/y821lvyjv/IMG_0661.jpg |
Parto anche io in contemporanea con le stesse misure. Io però voglio provare un Dsb particolare non troppo alto con metodo naturale, vediamo se funzionerà ;)
Cmq x il movimento la 900 dovrebbe bastare, di rocce invece ne metterei un altro po'.. |
Be considerando che sono 25 litri netti ho usato la regola 1kg/5l.. Dici di metterne un altro po? Fico il dsb quanto lo faresti alto?
Ho appena compraro una plafo a led della aql: 30 bianchi da 10000k + 3 led attinici! Quindi per l'illuminazione siamo apposto! |
Ciao....
intanto il rapporto litri/kg rocce vive lo devi calcolare sui litri lordi e non netti solo dopo aver inserito le rocce vive i litri diventano netti (sarebbe lo spazio/volume occupato popio dalle rocce vive) e si calcola togliendo un buon 20% dei litri lordi) quindi alla fine avrai come 24 (o giu di li) litri netti dalle misure della vasca, come capacita lorda sei sui 30litri quindi su 30 litri ti occorrono circa (rapporto 1kg ogni 4 o 5litri) ti occorrono circa 6 meglio 7 kg di rocce vive.....vanno bene anmche 5,5kg ma se consideri che il "cuore di un sistema reef sono propio le rocce vive, meglio qualche roccia in piu che viceversa.... la pompa di mov va bene (e un pelino sovradimensionata) ma tieni presente che è sempre meglio avere delle pompe di mov. un pochino sovradimensionate che viceversa.... PS: lo ski non ti serve a nulla, considerato che in un litraggio del genere non puoi o per meglio dire non dovresti inserire pinnuti ...quindi lo ski e inutile anzi quasi dannoso.... |
giuansy sapresti indicarmi un movimento adatto per non smuovere troppo la sabbia del dsb? una koralia 900 a questo punto mi sembra troppo...
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ti devi sbattere un'attimino ....perchè uno dei "problemi" del DSB è propio il Mov.
nel senso che il letto di sabbia ha bisogno di essere "acarezzato" da un buon/sostenuto movimento/corrente ..... (diciamo un pelino meno prima che la corrente sposti o alzi la sabbia) come fare??? appunto sbattendoti un'attimo per trovare la giusta posiszione o meglio angolazione della pompa....che come ho detto va piu che bene ...... cmq guarda che io ho un nano/dsb bello grosso e ho smadonnato parecchio prima di trovare la giusta angolazione dlle pompe ....e che mi garantissero quello che ho appena scritto (forza e coraggio):-)) |
mi sa che mi butterò su una mp10
|
grazie per i consigli Giuansy! solo una cosa, perché dici che lo skimmer è dannoso in questo caso?
ecco la prima foto! stamattina ho trovato una stellina che girava per la vasca! :-)) http://s14.postimage.org/trii6cwtp/IMG_0635.jpg |
la "stellina" probabilmente è un'"asterina".....
SKI: lo ski oltre a estrapolare gli inquinanti, disciolti in acqua, purtroppo ha il brutto vizio di togliere elementi traccia (boro ecc) sempre disciolti in acqua, utilissimi per tutto il sistema reef....animali compresi.....ora se il litraggio non ti permette di allevare pinnuti (quindi molto ma moolto meno) inquinamento in vasca è ovvio che lo ski non ti serve perchè bastano e avnazano i cambi acqua.....sia per togliere il poco carico organico (leggi inquinanti) sia per rintegrage ....... #70 |
grazie ancora!
ora non capisco perché nel bicchiere finisce solo acqua.. e neanche sporca... come dovrei settarlo? per la rocciata che dite? mi sembra abbastanza naturale.. con le rocce che avevo non sono riuscito a farla più alta ma ci sono abbastanza spazi dove poter appoggiare i molli. (non so perché la foto che ho postato si vede storta) ora l'asterina è attaccata al riscaldatore! #28g |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl