![]() |
Meglio Cloruri o Solfati?
Ciao a tutti , nelle varie ricette per l'acqua per i cambi , per l'integrazione del Calcio si usa solitamente CaCl2 biidrato e/o CaSO4 emidrato. Si integra il CaCl2 con CaSO4 perchè altrimenti si immetterebbero troppo Cloruri , ma anche se il CaSO4 è molto poco solubile , circa 2gr/L a 20° pero' sarebbe una solubilità piu' che sufficiente a far si che si possa usare da solo per la reintegrazione del Calcio. Con una prevalenza di CaCL2 si immettono molti Cloruri e con l'altro molti Solfati.......cosa è meglio o cosa è meno dannoso tra i 2 estremi? solo Cloruri o solo Solfati?
|
Servono entrambi, direi che dipende dagli altri sali usati.
COme sempre parti dall'elenco dei pesi secchi delle piante, a memoria (scarsa) i solfati danno meno problemi |
La cosa che non mi è chiara è:
CaCl2 in acqua----> Ca + cosa??? se ne viene fuori Cl2 , non dovrebbe evaporare? o mi si accumulerebbero al cambio successivo? idem per i solfati.......vengono eliminati in qualche modo o continuano ad accunularsi ad ogni fertilizzazione e cambio? ovviamente escludendo quelli assorbiti..... perchè K2SO4+MgSO4+CaSO4 , e senza contare i vari solfati che si trovano come leganti nei microelementi , fanno un sacco di solfati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl