AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   85 litri :colisa lalia e poi ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361656)

miccoli97 21-03-2012 20:39

85 litri :colisa lalia e poi ?
 
ragazzi da 2 giorni ho allestito la mia vasca da 85 litri e ora aspetto un mese che il filtro maturi per inserire i pesci , sarei intenzionato a mette i colisa lalia e poi che altri pesci mi consigliate ? devo sostituire gia da ora 20 litri d'acqua con 20 litri d'acqua d'osmosi? come tipologia di pesci sono fertili?

marcios1988 21-03-2012 21:55

Quote:

Originariamente inviata da miccoli97 (Messaggio 1061548769)
ragazzi da 2 giorni ho allestito la mia vasca da 85 litri e ora aspetto un mese che il filtro maturi per inserire i pesci , sarei intenzionato a mette i colisa lalia e poi che altri pesci mi consigliate ? devo sostituire gia da ora 20 litri d'acqua con 20 litri d'acqua d'osmosi? come tipologia di pesci sono fertili?

ciao detto cosi diventa difficile dirti che pesci inserire, innanzitutto bisogna che misuri i valori:Ph,KH,Gh,NO2,NO3 cosi da vedere che acqua tieni e se necessario inserire osmosi o meno (l'acqua di osmosi ha Kh e Gh pari a 0).
Procurati i test rigorosamente a reagente, e aspetta il mese canonico d maturazione perchè l'unica sicurezza è che per ora non devi inserire animali, mentre di piante puoi inserirne quante ne vuoi.
Descrivici la tua vasca per vedere se adatta ai colisa; mi raccomando per ospitare i colisa come qualunque anabantide è necessaria una vasca chiusa.
L'acqua non toccarla per un mese dimenticati dell'acquario provvedi solo con i rabbocchi altrimenti rallenti la maturazione del filtro

miccoli97 21-03-2012 22:14

cosa sono i rabocchi?
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimage.org/dms3hdesn/DSC_0151.jpg

ecco una foto

Marco_fiuggi 21-03-2012 22:32

i rabbocchi sono delle agginte d'acqua quando ti accorgi che quella nell'acquario evapora e di conseguenza scende di livello.... devi esegurli con acqua alla stessa temperatura di quella della vasca ed esclusivamente con acqua ad osmosi !!!!
si fanno per evitare che in vasca col tempo evaporando l'acqua aumenti la durezza dell'acqua e il numero di sostanze disciolte in essa......
comunque effettua i test come prima cosa se non ne hai falli fare da un commerciante di tua fiducia!!! poi dicci i valori cosi' ti possiamo aiutare maggirmente!!!
comunque di solito le colise sono pesci amanti acquari ricchi di vegetazione....
se non ricordo male sono di provenieza asiatica e potrebbero essere inserite anche inseieme a un bel betta splendentis....
comunq ripeto fai sti test ph , no2 no3 po4 kh gh e facci saperealtre info sulla vasca tipo anche i lfondo utilizzato cosi' ti consigliero per il meglio

miccoli97 22-03-2012 15:25

ma i test non si fanno dopo un mese ? comunque ecco una foto del fondo
http://s15.postimage.org/h2kzv2g53/DSC_0152.jpg
no so di preciso quale fondo è perchè l'acquario me lo ha allestito il venditore ... tu riesci a capire quale è ??

quante piante mi consigli di tenerci 6 vanno bene ??

Lixos 22-03-2012 18:32

Quote:

Originariamente inviata da miccoli97 (Messaggio 1061550566)
quante piante mi consigli di tenerci 6 vanno bene ??

più ne metti meglio è...
considera che i colisa amano l'ombra, e delle galleggianti sono d'obbligo

miccoli97 22-03-2012 19:33

quante ne posso mettere in 85 litri?

Marco_fiuggi 22-03-2012 23:50

il fondo e' costituto da un substrato comune ed abbastanza economico che comunque funziona discretamente....
io avrei messo un fondo tipo dennerle o elos ... e senza ghiaietto sopra!!
comunque piantuma il piu' possibile le colisa si trovano a suo agio in mezzo ad una fitta vegetazione.... che si dice ne stimoli anchee la riproduzione
concima con concimi giornalieri e non settimanali che hanno l'indubbio benefico di non avere troppi picchi di ferro rame ecc
i test del ph e durezza li fare subito cosi ci rendiamo conto di che acqua hai a disposizione e se e' il caso di intervenire in quale modo ventualmente per abbassrane p e durezza

miccoli97 23-03-2012 14:54

ok

Buchman 23-03-2012 15:20

Ciao! Dunque dunque..condivido molto di quello detto!

Però un mio parere personale è di evitare assolutamente il Betta poichè questo non farà altro che attaccare incessantemente i poveri Colisa (fidati, esperienza rules)..

Mentre per le piante, anche senza stare a concimare, puoi creare una bella "giungla" anche senza piante esigenti..

Ecco cosa ti consiglio:

Nell'angolo opposto al getto del filtro metti una bella Vallisneria e fai crescere le foglie in modo che ricoprano anche la superficie (così creerai una bella zona d'ombra), poi ti consiglio tutti i generi di Anubias (ricordandoti di farle preferibilmente crescere su una roccia o un legno), il Microsorium, Sagittaria, Egeria "Elodea" densa e Ceratophyllum (entrambe a stelo e quindi da sfondo)..poi come dimenticare tutti i muschi, come il Java moss e Cladophora..come galleggianti sarebbe ottima la Lenticchia d'acqua..ma secondo me già con la Vallisneria sei a posto..

Detto questo, ti basterà fertilizzare a ogni cambio d'acqua in colonna..

Io ho queste piante in vasca, e con un'illuminazione a 0,4 w/l (quasi tutti gli acquari partono di default con questo rapporto) e fertilizzazione in colonna settimanale (cambi d'acqua) devo potare tutte le settimane per quanto crescono..

In fine ricorda sempre il motto di questo forum:"meglio una pianta in più e un pesce in meno ! ! "


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08679 seconds with 13 queries